La Finlandia, che detiene fino al 31 dicembre la Presidenza di turno dell’Unione europea, ha ratificato martedì 5 dicembre il trattato costituzionale europeo.
Con tale voto favorevole, il governo di Helsinki intende lanciare un segnale politico forte, di fiducia nei confronti dell’attuale struttura del trattato costituzionale, prima della ripresa del dibattito sulla riforma delle istituzioni europee, che si avrà sotto presidenza tedesca, nel primo semestre del 2007.
Sale così a 16 il numero degli Stati che hanno ratificato il testo: ad essi si aggiungeranno Romania e Bulgaria, il prossimo 1° gennaio.
Approfondisci