La Commissione Europea ha stanziato attraverso ECHO (European Commission’s Humanitarian Aid Office) altri 53 milioni di euro in aiuti umanitari a favore della popolazione di Somalia, Etiopia, Kenya, Uganda, Chad, Burkina Faso, Niger, Mali e Mauritania. Gli aiuti serviranno a far fronte alla siccità , alla perdita di bestiame e alla crescita dei prezzi dei generi alimentari.
Karel De Gucht, commissario europeo per lo Sviluppo e gli Aiuti umanitari ha affermato:«Le conseguenze umanitarie dei cambiamenti climatici ricadono in modo molto forte in molti Paesi dell’Africa subsahariana» e ha descritto una situazione in cui, negli ultimi mesi, milioni di persone sono state colpite da tremende inondazioni, con conseguenze sui raccolti e sul bestiame. De Gucht ha concluso affermando che «queste crisi umanitarie che richiedono immediati soccorsi ci ricordano la cruciale importanza di trovare un accordo a Copenhagen volto ad affrontare le cause dei cambiamenti climatici».
Approfondisci