La Commissione europea ha adottato in data 2 maggio una Comunicazione che identifica e definisce i vantaggi delle tecnologie di rafforzamento della tutela della vita privata (PET) e mette al riparo da rischi quali usurpazione d’identità , profilazione discriminatoria, sorveglianza continua o frode. Investire nel campo delle tecnologie PET significa renderle più facili da usare, ma anche più difficili da manipolare, ha ribadito il vicepresidente Frattini, secondo cui è fondamentale sviluppare una cultura delle tecnologie di protezione, che porterebbe i consumatori ad aver maggiore fiducia nelle tecnologie informatiche. A questo proposito, la Commissione vuole promuovere l’istituzione di un sistema di marchi di certificazione a livello europeo, in modo da garantire la sicurezza nel trattamento dei dati personali, mediante appunto l’utilizzo di tecnologie PET.
Approfondisci