La Commissione eroga altri aiuti finanziari nell’ambito del programma Sure

35

Lo scorso primo dicembre 2020, la Commissione Europea ha ufficialmente erogato 8,5 miliardi di € a 5 Stati membri, come terza tranche nell’ambito del programma di sostegno finanziario “Sure”.

Tali fondi sono stati così suddivisi tra:

  • il Belgio (2 miliardi di €);
  • l’Ungheria (200 milioni di €);
  • il Portogallo (3 miliardi di €);
  •  la Romania (3 miliardi di €);
  •  la Slovacchia (300 milioni di €).

Tale aiuto finanziario, sotto forma di prestiti concessi a condizioni favorevoli, consentirà a tali Stati membri di affrontare l’improvviso aumento della spesa pubblica, con l’obiettivo di preservare l’occupazione. 

Con l’erogazione odierna, già 15 Stati membri hanno ricevuto circa 40 miliardi di € a titolo dello strumento SURE dell’UE, tra la fine di ottobre e la fine di novembre.

Una volta terminate tutte le erogazioni nell’ambito di SURE, il Belgio avrà ricevuto 7,8 miliardi di €, l’Ungheria 504 milioni di €, il Portogallo 5,9 miliardi di €, la Romania 4,1 miliardi di € e la Slovacchia 631 milioni di €.

Lo strumento SURE può fornire fino a 100 miliardi di euro di sostegno finanziario a tutti gli Stati membri. Finora la Commissione ha proposto di mettere 90,3 miliardi di € di sostegno finanziario, a disposizione di 18 Stati membri.

Così ha commentato il Commissario agli affari economici Paolo Gentiloni: “L’impatto sociale della crisi COVID sarebbe stato molto più grave se i paesi europei non avessero disposto di forti reti di sicurezza, in particolare i regimi di riduzione dell’orario lavorativo. Sono orgoglioso del fatto che, attraverso SURE, la Commissione europea sostenga attivamente questi regimi e altre misure analoghe destinate ai lavoratori autonomi, aiutando milioni di cittadini ad andare avanti in questi tempi difficili.”

Una panoramica degli importi erogati finora e delle diverse scadenze delle obbligazioni è disponibile online.

Si ricorda che l’Italia ha finora ricevuto dei fondi, all’interno di Sure, per un importo totale  pari a 16, 5 miliardi di €.

Per approfondire: il comunicato della Commissione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here