La Commissione approva il regime di aiuti di stato italiani da 9 miliardi di Euro

197

L’autorizzazione è stata concessa nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato

La Commissione europea ha approvato questa settimana il provvedimento del governo italiano che ha introdotto un regime “ombrello” da 9 miliardi di Euro a sostegno delle imprese italiane colpite dalle conseguenze della crisi da coronavirus.

L’approvazione della Commissione rientra nel quadro delle ampie deroghe al regime della concorrenza e al relativo divieto di aiuti di stato introdotte dalla Commissione stessa, che hanno concesso consistenti margini di flessibilità ai Paesi membri nell’erogazione di aiuti ai propri attori economici nazionali, consentendo un ampio novero di provvedimenti tra cui: sovvenzioni dirette e agevolazioni fiscali; prestiti pubblici diretti o garanzie pubbliche sui prestiti contratti; sostegno per attività di ricerca e sviluppo connesse al coronavirus e a prodotti utilizzabili per contrastarlo; differimenti o sospensioni del pagamento di imposte e contributi; sovvenzioni salariali per prevenire eventuali licenziamenti; aiuti alla ricapitalizzazione.

Il provvedimento italiano, in linea con le possibilità offerte dal quadro temporaneo per gli aiuti di stato, ha introdotto la possibilità, per regioni, enti locali e Camere di commercio, di adottare misure di sostegno alle imprese attraverso sovvenzioni dirette, garanzie e tassi di interesse agevolati sui prestiti, e sovvenzioni salariali a beneficio di lavoratori a rischio licenziamento. A questi si affiancano aiuti in ricerca e sviluppo per attività e prodotti connessi alla lotta al coronavirus.

Gli aiuti saranno concessi unicamente a società che non si trovavano in condizioni di crisi al 31 dicembre 2019, nel periodo pre-covid.

Per approfondire: il comunicato della Commissione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here