“Juvenes Translatores”: il concorso dell’UE per giovani traduttori

569

Il concorso “Juvenes Translatores” nasce nel 2007 con il duplice obiettivo di promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e di far vivere ai ragazzi un’esperienza di traduzione. Infatti, il multilinguismo e la traduzione sono parte integrante dell’UE sin dall’istituzione delle Comunità europee nel 1958 (CEE Consiglio: Regolamento n. 1).

I traduttori della Commissione europea hanno selezionato 27 giovani vincitori (uno per ciascun paese dell’UE) tra 2940 studenti provenienti da tutta l’UE. Inoltre, 219 studenti hanno ricevuto una menzione speciale per la qualità delle loro traduzioni. La scelta della combinazione linguistica tra le 24 lingue ufficiali dell’UE era libera. Su 552 combinazioni possibili, i giovanissimi traduttori – provenienti da 689 scuole – ne hanno scelte 153.

Tale esperienza ha portato un gradito diversivo nella vita quotidiana dei partecipanti. Inoltre, nel corso del tempo, il concorso ha cambiato la vita di molti partecipanti e vincitori, alcuni dei quali hanno deciso di studiare traduzione all’università o sono entrati a far parte del servizio di traduzione della Commissione europea come tirocinanti o traduttori a tempo pieno.

Per approfondire: Annuncio del concorso; Sito di Juvenes Translatores; @translatores; Juvenes Translatores su Instagram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here