Investimenti privati per la mitigazione del clima in UE: ecco i dati

65

A pochi giorni dalla decisione di Trump, a seguito del suo insediamento, di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima, ecco i dati Eurostat sugli investimenti privati per la mitigazione del clima nell’Unione Europea.

Nel 2023 l’impegno economico totale dei 27 paesi è stato di 95,3 miliardi, ossia lo 0,55% del PIL. Il dato è rimasto piuttosto stabile dal 2015 al 2016, toccando il picco nel 2021 quando è salito allo 0,64%. Lituania e Danimarca sono i due paesi che hanno speso di più nella mitigazione del clima nel settore privato, riportando addirittura una quota pari all’1,5% del PIL, seguite dalla Lettonia e dalla Svezia con l’1,2%. L’Italia invece si piazza quasi tra le ultime posizioni, investendo circa lo 0,26%, poco di più rispetto a Cipro ed Irlanda che hanno speso meno dello 0,1%. 

Circa l’85% dell’investimento privato è stato impiegato in due attività in particolare. Nel 2023 il trasporto e lo stoccaggio hanno impegnato il 50% dell’investimento privato totale, seguiti dalla fornitura di gas, elettricità ed aria condizionata che si attesta al 34%.  

Nonostante l’investimento nel trasporto e nello stoccaggio sia diminuito dal 60% al 50%, l’utilizzo di fondi nella fornitura di gas ed elettricità sono aumentati dal 23% al 34% tra il 2005 ed il 2023. Tuttavia si è ancora lontani dal raggiungere le cifre sufficienti per completare la transizione green prevista dall’UE entro il 2030, anno nel quale i 27 dovrebbero ridurre le emissioni nette di gas ad effetto serra di almeno il 55%. Al riguardo, il pacchetto “Pronti per il 55%”prevede un insieme di proposte volte a rivedere ed aggiornare le normative dell’UE al fine di soddisfare gli obiettivi climatici fissati. Saranno fondamentali anche i fondi pubblici per l’integrazione degli investimenti privati.                 

Per approfondire:  Investimenti per la mitigazione dei cambiamenti climatici 0,55% del PIL
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here