Integrazione, rapporto OCSE sull’inefficacia del sistema educativo

1556

Secondo uno studio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) pochi paesi sviluppati hanno un sistema educativo in grado di permettere una reale integrazione delle famiglie di migranti, se è vero che, come mostrano le statistiche dell’organizzazione, i ragazzi provenienti da queste famiglie hanno in media due anni di ritardo scolastico nonostante mostrino reale interesse e impegno nello studio. Il tasso di disoccupazione fra i giovani migranti, rivela lo studio, è due o tre volte più elevato che fra i cittadini del paese ospite: il problema risiede nella divisione sempre più marcata dei ragazzi nelle scuole: quelle a forte presenza di migranti offrono un insegnamento di bassa qualità   con scarse possibilità   di inserimento nel mondo del lavoro.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here