La Commissione europea ha adottato una serie di misure a favore della sicurezza e della qualità nell’ambito della donazione degli organi e un piano d’azione in 10 punti per migliorare le procedure di donazione e di trapianto di organi in Europa.
Circa 56.000 persone nell’UE attualmente sono in attesa di una donazione di organi, mentre si stima che ogni giorno decedano 12 persone in attesa di trapianto. Per questo, la direttiva e il piano d’azione della Commissione europea intendono affrontare tre questioni centrali: migliorare la qualità e la sicurezza degli organi in Europa, aumentare la disponibilità di organi e rendere i trapianti più efficienti e accessibili.
In base alla direttiva, ogni Stato membro dell’UE dovrà istituire un’autorità nazionale che garantisca la conformità alle norme europee di qualità e sicurezza: sistema di tracciabilità degli organi umani e di registrazione degli eventi e delle reazioni indesiderabili gravi, nonchà© la standardizzazione della raccolta dei dati. Il piano d’azione (2009-2015) è invece un progetto che porterà avanti 10 azioni prioritarie, cercando di stimolare iniziative congiunte e facilitare il coordinamento tra gli Stati membri.