In Kosovo dilaga la corruzione

1060

A cinque mesi dalla proclamazione unilaterale d’indipendenza dalla Serbia il Kosovo si trova in una grave situazione di corruzione dilagante, secondo un Rapporto pubblicato dall’Agenzia kosovara anticorruzione.
Il Rapporto, che il governo kosovaro tenta in qualche modo di minimizzare, registra corruzione e frodi in «quasi tutte» le transazioni delle compagnie pubbliche, intrecci tra malaffare, politica e magistratura locale, danni alla misera economia della regione per milioni di euro.
Il quadro presentato dall’Agenzia è preoccupante anche per i funzionari dell’Eulex, la nuova missione dell’UE incaricata di accompagnare la transizione e il consolidamento istituzionale del Kosovo. Secondo il Rapporto, infatti, dall’inizio del 2008 non è stato registrato alcun miglioramento della situazione in materia di legalità  . Stando solo ai casi denunciati, la corruzione è costata sei milioni di euro alle casse dello Stato in questi mesi e ha coinvolto decine di uomini politici, magistrati e manager pubblici: inclusi 21 «funzionari governativi di rango elevato».
Le indagini riguardano solo «la punta dell’iceberg del fenomeno», osservano i responsabili dell’Agenzia, poichà© «la corruzione inquina quasi tutte le compagnie pubbliche», ritenute coinvolte senza eccezione in episodi di truffa sulle transazioni più importanti e le procedure d’asta. Inoltre, sottolinea il Rapporto, «i meccanismi giudiziari restano inadeguati» perchà© i procuratori locali spesso «non agiscono se si tratta di colpire istituzioni o alti funzionari».
Il governo del premier Hashim Thaci, che intende offrire «pieno appoggio» all’Agenzia anticorruzione, nega che gli scandali possano aver toccato la compagine attualmente al potere e giudica «eccessive» le accuse contenute nel Rapporto.
Va ricordato che secondo l’ultima Relazione dell’UNDP, il programma dell’ONU per lo sviluppo, il Kosovo resta ampiamente il Paese più povero e quello con maggiore disoccupazione (almeno il 53% della forza lavoro) dell’intera regione balcanica.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here