Il Parlamento europeo ha ospitato le “Giornate per le donne afghane”

322

L’1 e 2 febbraio 2022, la sottocommissione per i diritti umani del Parlamento europeo ha organizzato le Giornate delle Donne afghane, un evento volto ad aumentare la consapevolezza sulla situazione in Afghanistan. All’evento hanno preso parte la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e l’ex ministra afghana per gli affari femminili Sima Samar, oltre ai videomessaggi di Angelina Jolie, Inviata Speciale presso l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e della vicesegretaria generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed.

Il deterioramento della situazione in Afghanistan a seguito del ritiro dal paese delle truppe USA e NATO nell’agosto 2021 e del ritorno al potere dei Talebani, ha spinto il Parlamento europeo a invocare l’evacuazione dei cittadini europei e afghani a rischio, sollecitando la tutela dei diritti umani nel paese e, in particolare, quella dei diritti delle donne, richiedendo uno speciale programma di visti per le donne afghane in cerca di protezione. Dal 2014 i cittadini afghani rappresentano il gruppo più numeroso di richiedenti asilo e di rifugiati ospitati sul territorio europeo, l’80% dei quali sono donne e bambini.  

Un collettivo composto da 11 donne afghane è stato inoltre nominato al Premio Sacharov per la libertà di pensiero del Parlamento europeo, per onorare la loro coraggiosa lotta per l’uguaglianza e per la difesa dei diritti umani. Per approfondire: European Parliament to host “Afghan Women Days”, Il Parlamento europeo esprime preoccupazione per la situazione delle donne in Afghanistan

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here