Una specie di pantano
Popolari Adesso
Infinite Load Articles
15 maggio, Boves: Informarsi per decidere, capire il referendum e la forza del voto
Giovedì 15 maggio Franco Chittolina interverrà nell’ambito di una serata informativa sul referendum dell'8-9 giugno 2025 organizzato a Boves.
L'incontro avverrà alle ore 21:00 presso...
11 maggio, Teatro Toselli di Cuneo: Quale tempesta ti ha portato qui? Studio su Europa e sugli immensi mari di ciascuno
Domenica 11 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Toselli di Cuneo gli allievi della Palestra di Teatro metteranno in scena "Quale tempesta ti...
10 maggio, APICEUROPA interviene presso l’IC di Cervasca nell’ambito dell’evento “La pace è il nostro cammino”
Sabato 10 maggio, nei dintorni della Giornata dell'Europa, Denise Arneodo di APICEUROPA terrà un intervento nell'ambito dell'evento "La pace è il nostro cammino" organizzato...
Intelligenza ambientale: una rivoluzione per lo sviluppo sostenibile
Grazie ad un progetto molto innovativo, ReSET (Restarting Economy in Support of Environment, through Technology), si è riusciti a promuovere uno sviluppo sostenibile in tutta Europa. Il progetto in questione prevede l’utilizzo combinato dell’intelligenza artificiale e dei sensori ambientali, andando così a creare un’intelligenza ambientale. Si tratta quindi di uno strumento del tutto innovativo.
India-Pakistan, quando due Stati con l’atomica si fanno la guerra
India e Pakistan, due Paesi a debita distanza dall’Europa, con relazioni alquanto tese nella regione contesa del Kashmir, sono tornati sotto i riflettori per le loro tensioni che risalgono al tramonto dell’Impero britannico e alla loro indipendenza nel 1947.
Discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025
Riportiamo di seguito un estratto dell'intervento tenuto dal Presidente della Repubblica in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025
Popolari Adesso
Infinite Load Articles
15 maggio, Boves: Informarsi per decidere, capire il referendum e la forza del voto
Giovedì 15 maggio Franco Chittolina interverrà nell’ambito di una serata informativa sul referendum dell'8-9 giugno 2025 organizzato a Boves.
L'incontro avverrà alle ore 21:00 presso...
11 maggio, Teatro Toselli di Cuneo: Quale tempesta ti ha portato qui? Studio su Europa e sugli immensi mari di ciascuno
Domenica 11 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Toselli di Cuneo gli allievi della Palestra di Teatro metteranno in scena "Quale tempesta ti...
10 maggio, APICEUROPA interviene presso l’IC di Cervasca nell’ambito dell’evento “La pace è il nostro cammino”
Sabato 10 maggio, nei dintorni della Giornata dell'Europa, Denise Arneodo di APICEUROPA terrà un intervento nell'ambito dell'evento "La pace è il nostro cammino" organizzato...
Intelligenza ambientale: una rivoluzione per lo sviluppo sostenibile
Grazie ad un progetto molto innovativo, ReSET (Restarting Economy in Support of Environment, through Technology), si è riusciti a promuovere uno sviluppo sostenibile in tutta Europa. Il progetto in questione prevede l’utilizzo combinato dell’intelligenza artificiale e dei sensori ambientali, andando così a creare un’intelligenza ambientale. Si tratta quindi di uno strumento del tutto innovativo.
India-Pakistan, quando due Stati con l’atomica si fanno la guerra
India e Pakistan, due Paesi a debita distanza dall’Europa, con relazioni alquanto tese nella regione contesa del Kashmir, sono tornati sotto i riflettori per le loro tensioni che risalgono al tramonto dell’Impero britannico e alla loro indipendenza nel 1947.
Discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025
Riportiamo di seguito un estratto dell'intervento tenuto dal Presidente della Repubblica in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025
Popolari Adesso
Infinite Load Articles
15 maggio, Boves: Informarsi per decidere, capire il referendum e la forza del voto
Giovedì 15 maggio Franco Chittolina interverrà nell’ambito di una serata informativa sul referendum dell'8-9 giugno 2025 organizzato a Boves.
L'incontro avverrà alle ore 21:00 presso...
11 maggio, Teatro Toselli di Cuneo: Quale tempesta ti ha portato qui? Studio su Europa e sugli immensi mari di ciascuno
Domenica 11 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Toselli di Cuneo gli allievi della Palestra di Teatro metteranno in scena "Quale tempesta ti...
10 maggio, APICEUROPA interviene presso l’IC di Cervasca nell’ambito dell’evento “La pace è il nostro cammino”
Sabato 10 maggio, nei dintorni della Giornata dell'Europa, Denise Arneodo di APICEUROPA terrà un intervento nell'ambito dell'evento "La pace è il nostro cammino" organizzato...
Intelligenza ambientale: una rivoluzione per lo sviluppo sostenibile
Grazie ad un progetto molto innovativo, ReSET (Restarting Economy in Support of Environment, through Technology), si è riusciti a promuovere uno sviluppo sostenibile in tutta Europa. Il progetto in questione prevede l’utilizzo combinato dell’intelligenza artificiale e dei sensori ambientali, andando così a creare un’intelligenza ambientale. Si tratta quindi di uno strumento del tutto innovativo.
India-Pakistan, quando due Stati con l’atomica si fanno la guerra
India e Pakistan, due Paesi a debita distanza dall’Europa, con relazioni alquanto tese nella regione contesa del Kashmir, sono tornati sotto i riflettori per le loro tensioni che risalgono al tramonto dell’Impero britannico e alla loro indipendenza nel 1947.
Discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025
Riportiamo di seguito un estratto dell'intervento tenuto dal Presidente della Repubblica in occasione della festa della Liberazione a Genova, 25 aprile 2025