Il Comitato europeo delle Regioni e il Meccanismo Transfrontaliero Europeo

103

Durante la sua sessione plenaria del 10 ottobre scorso,  il Comitato delle Regioni (CoR) ha chiesto alla Commissione Europea di presentare una nuova proposta relativa ad un Meccanismo Transfrontaliero Europeo (ECBM) per facilitare la vita dei cittadini nei territori di confine. La proposta, supportata anche dal Parlamento Europeo, è bloccata dagli Stati membri, nonostante la necessità evidenziata da vari studi. Il CoR ha quindi chiesto nuovamente di eliminare gli ostacoli amministrativi, di coinvolgere leader locali e semplificare i regolamenti europei. Inoltre, il CoR, pur interpretando le difficoltà degli Stati membri al riguardo, in particolare per quanto riguarda il ricorso alle chiusure delle frontiere, ha ribadito la necessità di migliorare la vita quotidiana dei cittadini di queste regioni e sfruttare appieno il mercato unico europeo. Si stima infatti che il 30% della popolazione europea viva in queste aree di confine. La richiesta del CoR coincide purtroppo con le recenti comunicazioni, per ragioni di sicurezza, della sospensione temporanea del trattato di Schengen di 11 Stati Membri. 

Per saperne di più: il comunicato del Comitato delle Regioni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here