Il 41% delle persone impiegate come scienziati e ingegneri è costituito da donne

61

Nel 2022, le donne scienziate e ingegnere nell’UE erano quasi 7,3 milioni, 310.500 in più rispetto al 2021, e rappresentavano il 41% dell’occupazione totale nel settore scientifico e ingegneristico.

Tra gli Stati membri dell’UE, la percentuale di scienziate e ingegnere varia notevolmente, passando a percentuali superiori al 50% di Danimarca, Lituania e Bulgaria a poco più del 30% di Ungheria, Finlandia e Germania.

Le quote più elevate di donne impiegate in occupazioni scientifiche e tecnologiche nel 2022 nelle regioni territoriali sono state osservate in Lituania (64,1%), nella regione francese della Corsica (63,9%) e in Lettonia (62,7%).  

All’altro estremo della scala, le regioni con le percentuali più basse di donne impiegate nella scienza e nella tecnologia sono state registrate nella regione italiana del Nord-Ovest (45,3%), a Malta (45,8%) e nella regione italiana del Sud (46,1%).

Per approfondire: eurostat

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here