I leader locali e regionali chiedono più impegno UE per la mobilità nelle zone rurali

26

Nel corso della conferenza “Affrontare la povertà legata alla mobilità nell’UE”, organizzata dal Comitato europeo delle regioni (CdR) insieme all’Associazione internazionale dei trasporti pubblici (UITP), tenutasi il 12 marzo, i leader regionali e locali hanno chiesto un sistema di mobilità più accessibile, efficiente e sostenibile, incentrato sui trasporti pubblici, per garantire la coesione sociale e territoriale nell’UE.

Nel novembre 2024 la Commissione europea ha pubblicato uno studio sulla povertà dei trasporti, da cui emerge che la mancanza di servizi di trasporto economici colpisce milioni di cittadini dell’UE nelle zone rurali, periurbane e a basso reddito, limitando l’accesso all’assistenza sanitaria, all’istruzione e all’occupazione. Inoltre, l’inadeguatezza delle infrastrutture mette a repentaglio la crescita economica regionale e aggrava le disparità territoriali.

I leader locali presenti alla conferenza hanno sottolineato la necessità di soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun territorio, e di partenariati solidi tra le parti sociali e le autorità pubbliche. Le città e le regioni hanno inoltre affermato che finanziamenti adeguati sono fondamentali per garantire che le regioni europee possano realizzare infrastrutture per una mobilità che tutti possano permettersi. La mobilitazione di fondi dell’UE, tra cui il Fondo sociale per il clima, la politica di coesione e il dispositivo per la ripresa e la resilienza, sono stati menzionati come strumenti utili a questo fine.

Per approfondire: Local and regional leaders want the EU to do more to tackle mobility poverty | European Committee of the Regions

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here