Gli europei appoggiano gli Obiettivi del Millennio

771

Un sondaggio condotto dalla Commissione europea nei primi mesi del 2007 in tutti gli Stati membri dell’Ue rivela che i cittadini europei appoggiano in pieno gli Obiettivi del Millennio definiti nell’ambito delle Nazioni Unite: il 7 luglio 2007, scelta come data simbolo di metà   percorso 2000-2015, è stata pubblicata l’indagine secondo cui il 66% dei 27 000 intervistati considera prioritaria la riduzione della fame e della povertà  , mentre al secondo posto (per il 46% degli europei) si situa la lotta ad HIV, malaria e tubercolosi. L’Unione europea, con 48 milioni di euro nel 2006 (0,42% del PIL) costituisce l’attore globale che destina le maggiori risorse all’aiuto allo sviluppo. Secondo Louis Michel, Commissario per l’Aiuto allo Sviluppo, l’Ue deve contribuire al raggiungimento degli Obiettivi del Millennio innalzando l’impegno finanziario (che entro il 2015 dovrebbe raggiungere lo 0,7% del PIL) migliorando l’efficacia dell’aiuto e migliorandone il coordinamento e la coerenza con le altre politiche comunitarie, come quella commerciale o ambientale.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here