Il 3 aprile 2007 la Comunità europea ha aderito formalmente alla conferenza dell’Aia di diritto internazionale privato, un’organizzazione internazionale intergovernativa che comprende 65 Stati, fra cui tutti i 27 membri dell’Unione europea, e rappresenta tutti i continenti. La finalità statutaria della conferenza è «lavorare all’unificazione progressiva delle norme di diritto internazionale privato», ossia trovare un approccio condiviso a livello internazionale su materie come la giurisdizione, il diritto applicabile e il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni giudiziarie in un vasto numero di settori, dalla procedura civile internazionale al diritto commerciale e al diritto matrimoniale, dallo stato delle persone alla protezione della famiglia e dei minori.
Franco Frattini, Commissario responsabile del portafoglio Libertà , Sicurezza e Giustizia, ha dichiarato: «L’adesione della Comunità europea alla conferenza dell’Aia porterà maggiore coerenza nel diritto internazionale privato e semplificherà l’esistenza di quanti decidono di trasferirsi e risiedere all’estero”.
Approfondisci