Giovedì 6 maggio: “Ma può un’Unione Europea funzionare così?”

184

Vigilia della “Conferenza sul futuro dell’Europa”

Terzo e ultimo appuntamento per il ciclo “L’UE e le sfide di domani”.

Ormai le preoccupazioni sul futuro dell’Unione Europea si moltiplicano: dagli allarmi inascoltati a fronte delle stragi di migranti in Mediterraneo all’umiliazione del sofà-gate di Ankara; dalla vicenda dei vaccini alle minacce allo Stato di diritto e all’esercizio della democrazia, ormai non passa giorno che l’UE finisca sul banco degli imputati, magari come utile capro espiatorio.

Contemporaneamente arrivano segnali che fanno sperare: dalla solidarietà europea, tradottasi nel “Recovery Fund”, ai coraggiosi impegni appena adottati per la salvaguardia del Pianeta; dall’argine finanziario della Banca centrale europea alla spinta per l’ammodernamento del “vecchio continente” e altro ancora.

Sono solo alcuni dei temi da portare sul tavolo della “Conferenza per il futuro dell’Europa”, che sarà aperta il 9 maggio, con l’obiettivo di rafforzarne le ambizioni, accelerare le riforme e ridare protagonismo ai cittadini europei.

APICE intende continuare a impegnarsi su questa strada e invita i cittadini a intervenire nel dibattito che apriamo con l’incontro di giovedì 6 maggio, alle 20.45 sulla piattaforma zoom.

Per partecipare è sufficiente cliccare sul link: http://bit.ly/sfidedomani; in alternativa, è possibile inserire l’ID riunione Zoom: 820 8476 8921.

L’incontro on line, introdotto da Franco Chittolina e Adriana Longoni, è promosso da APICE in collaborazione con LVIA, La Guida, Monviso in movimento, Europe Direct Cuneo e Europa Me Genuit, ed è aperto a tutti quelli che vorranno intervenire in un dibattito che andrà crescendo in intensità di qui a maggio 2022.  

Condividi l’evento su facebook!

Parlano di noi:


Nell’attesa di approfondire alcuni primi interrogativi nel corso dell’incontro, vorremmo raccogliere alcune prime valutazioni sul futuro dell’UE proponendo alcune, semplici domande:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here