È dedicato al tema della criminalità organizzata nell’Unione europea il secondo appuntamento del ciclo “L’UE e le sfide di domani”: come si è evoluta negli ultimi anni? Quali criticità affrontano gli Stati nel contrastare un fenomeno che non conosce confini nazionali? Quali strumenti sono stati messi in campo a livello di Unione europea?
Ne parliamo insieme ad ALBERTO PERDUCA, Procuratore Capo del Tribunale di Asti, già membro di Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) e Eulex.
L’incontro, organizzato da APICE in collaborazione con l’Associazione Liberavoce, il Coordinamento provinciale di Cuneo di Libera e i presìdi di Cuneo, Saluzzo e Alba, Monviso in Movimento, Europe Direct Cuneo e La Guida, avrà luogo giovedì 22 aprile alle ore 20.45 via zoom.
Per partecipare è sufficiente cliccare sul link: http://bit.ly/sfidedomani; in alternativa, è possibile inserire l’ID riunione Zoom: 820 8476 8921.
Condividi l’evento su facebook!
Con questo secondo appuntamento prosegue il ciclo “L’UE e le sfide di domani”, organizzato da APICE in collaborazione con Monviso in Movimento, Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e La Guida per riflettere sul futuro dell’Unione Europea (e sul nostro) nel mondo post-covid che verrà.
Il terzo e ultimo appuntamento avrà luogo giovedì 6 maggio, alle ore 20.45, con “L’UE alla prova della conferenza sul futuro”. Per APICE introducono FRANCO CHITTOLINA e ADRIANA LONGONI.
