
Dal 5 al 7 febbraio 2025, la città di Braga, in Portogallo, ha ospitato la Conferenza Europea della Gioventù, un evento chiave per rafforzare il ruolo dei giovani nel rinnovamento della democrazia locale e regionale.
Co-organizzata dal Consiglio d’Europa e dal Comune di Braga, con il supporto del Congresso dei poteri locali e regionali, la conferenza ha riunito 150 persone tra giovani e autorità locali dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa, per discutere l’aggiornamento della Carta europea sulla partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale.
Aida Karimli, relatrice del Congresso per la revisione della Carta e Consigliera regionale di Götaland, Svezia, ha evidenziato l’importanza di un processo inclusivo di aggiornamento della Carta sulla partecipazione giovanile. Insieme ad altri esperti, ha sottolineato il valore delle buone pratiche e delle idee innovative emerse. Ha inoltre ribadito che la fiducia tra giovani e istituzioni locali è fondamentale per una partecipazione attiva, che deve essere riconosciuta come un diritto e non come una concessione.
Ospitata dal Centro della Gioventù di Braga – insignito del Marchio di qualità del Consiglio d’Europa per i Centri giovanili da aprile 2024 – la conferenza ha dimostrato quanto sia cruciale investire in spazi di partecipazione, formazione e lavoro per le nuove generazioni. Con il contributo di istituzioni come l’Istituto portoghese per lo Sport e i Giovani e il Forum Europeo della Gioventù, l’evento si è affermato come il principale incontro del 2025 dedicato alla democrazia locale e regionale, consolidando il ruolo dei giovani nei processi decisionali del Consiglio d’Europa.
Per saperne di più: Trust between youth and local and regional authorities is key to advancing youth participation, Young people in local and regional life: Democracy in action!, Un nuovo capitolo per la partecipazione dei giovani e la rivitalizzazione della democrazia: iniziata la Conferenza europea dei giovani a Braga