Si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day, la giornata dedicata a un uso più sicuro del web, occasione per la Commissione europea di organizzare il primo Forum paneuropeo della gioventù su un Internet più sicuro.
Il Safer Internet Day è un evento organizzato ogni anno dalla Rete europea per la sicurezza su Internet (INSAFE) e cofinanziato dal programma europeo per un uso più sicuro di Internet. Varie indagini, tra cui una mini-inchiesta qualitativa realizzata da Eurobarometro nel 2007, rivelano che l’uso delle tecnologie on line da parte dei minori e la percezione che essi hanno dei rischi correlati possono discostarsi notevolmente dal punto di vista e dalle conoscenze degli adulti, per questo la Commissione ritiene fondamentale avviare un dialogo diretto con i giovani a tale riguardo, in modo da poter contribuire a rendere più sicuro l’uso del web e della telefonia mobile per i giovani.
«Desidero invitare tutti i responsabili del settore pubblico e privato a dialogare con i giovani per imparare da loro come migliorare le strategie di responsabilizzazione e gli strumenti per la tutela dei minori» ha dichiarato la commissaria europea per la Società dell’informazione e i Media, Viviane Reding, che si è impegnata a presentare nelle prossime settimane un nuovo programma Safer Internet per il periodo 2009-2013 al fine di proseguire il lavoro realizzato per aiutare giovani, genitori e insegnanti a individuare i problemi con cui hanno a che fare i minori on line.
il Safer Internet Day, celebrato da oltre 100 organizzazioni di 50 Paesi, è l’occasione per pubblicare i risultati di un concorso per la realizzazione di materiale destinato a sensibilizzare al tema della sicurezza su Internet, concorso cui hanno partecipato giovani di centinaia di scuole e associazioni giovanili.