Il 15 febbraio, intervenendo alla seduta plenaria del Parlamento europeo, il Presidente del Consiglio dell’Ue Heinz Fischer ha sottolineato la necessità di un rilancio europeo aperto e partecipato che non lasci morire il processo di ratifica costituzionale ed ha lanciato l’idea di un referendum a livello europeo sul Trattato costituzionale che, applicando il sistema della doppia maggioranza (degli stati e dei cittadini) mostri in modo univoco se gli Europei sono favorevoli o contrari alla Costituzione. Fischer è stato lungamente applaudito dagli europarlamentari, fra cui alcuni più volte avevano prospettato la soluzione del «referendum europeo».