In occasione della terza Giornata europea della solidarietà tra generazioni il Forum europeo della gioventù ha preso parte alla conferenza dal titolo «Verso l’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni» mettendo al centro del proprio intervento la delicata questione della concorrenza tra lavoratori juniores e seniores.
Secondo i rappresentanti del Forum si è oggi creata una situazione di competizione tra disoccupati per qualsiasi tipo di lavoro disponibile sul mercato. La concomitanza di elevati tassi di disoccupazione giovanile e innalzamento dell’età pensionabile diffonde oggi uno stereotipo in base al quale il conflitto intergenerazionale ha per oggetto la permanenza o l’ingresso nel mercato del lavoro. Le due generazioni sono perಠcomplementari e questo deve cancellare le rivalità , come ha dichiarato Peter Matjasic, presidente del Forum, sottolineando che «allontanare le generazioni anziane dal mercato del lavoro non puಠessere la soluzione per favorire l’ingresso dei giovani». La sfida è, secondo Matjasicm che le generazioni costruiscano insieme le politiche per l’invecchiamento attivo delle generazioni più anziane.
Home News Informazione sociale e diritti Evitare la concorrenza tra generazioni sul mercato del lavoro