Erasmus+: stanziati 5 miliardi € per istruzione e cooperazione nel 2025

59

Secondo quanto comunicato dalla Commissione Europea in data 19 novembre, nel 2025 il programma Erasmus+ dell’UE avrà un budget di quasi 5 miliardi di euro, con un aumento del 6,5% rispetto al 2024, per promuovere scambi di apprendimento all’estero e cooperazione in istruzione, formazione, gioventù e sport.

Con oltre 16 milioni di partecipanti dal 1987, il programma continua a crescere, con particolare attenzione all’accesso per i gruppi svantaggiati, in linea con le raccomandazioni del Consiglio su mobilità e inclusione.

Erasmus+ sosterrà anche progetti per un diploma europeo, il riconoscimento automatico delle qualifiche e una maggiore integrazione tra gli istituti di istruzione superiore. Il programma continuerà a supportare il sistema educativo ucraino, fornendo libri scolastici e risorse educative.

Il bando 2025 si concentra su inclusione sociale, transizioni verde e digitale e partecipazione giovanile alla vita democratica. Qualsiasi ente pubblico o privato attivo nei settori indicati può richiedere finanziamenti tramite le agenzie Erasmus+ o l’Agenzia esecutiva europea. Complessivamente, il programma dispone di un budget totale di 26,2 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.

Per maggiori informazioni: Programma di lavoro Erasmus+ 2025;Invito a presentare proposte Erasmus+ 2025;Guida al programma Erasmus+ 2025

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here