Costituzione: ecco la bozza per i lavori del Consiglio

890

Nella bozza presentata dalla presidenza tedesca, per guidare i lavori del Consiglio europeo sul difficile tema costituzionale, Berlino propone il passaggio in sede Ue – come prevedeva la Costituzione firmata nel 2004 – al sistema di voto della doppia maggioranza (55% degli Stati rappresentanti il 65% della popolazione). Tuttavia, una nota allegata al testo rileva l’opposizione a tale sistema della Polonia, appoggiata dalla Repubblica Ceca.
La presidenza ha poi aggiunto che le due delegazioni vogliono che tale questione venga ridiscussa nella Conferenza intergovernativa (CIG) che sarà   incaricata di elaborare un nuovo Trattato. In una prima reazione a caldo, il delegato polacco Marek Cichoki ha accolto con favore la nota, che costituisce a suo avviso un ”primo passo” verso la Polonia, che ha minacciato di porre il veto a un accordo sul nuovo Trattato se gli altri 26 Stati non accetteranno di ridiscutere il sistema di voto. Per la Gran Bretagna, che si oppone a un aumento delle decisioni a maggioranza qualificata anzichà© all’unanimità  , il documento di 11 pagine propone la cooperazione rafforzata, ossia “un meccanismo che permetta agli Stati membri di avanzare nell’ adozione di misure nel settore della cooperazione in materia di polizia e giustizia, pur lasciando la possibilità   di non partecipare a coloro che non lo desiderino”.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here