Giovedì 10 maggio, 27 cittadini europei provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea hanno presentato i risultati del progetto «Consultazioni dei cittadini europei». Il rapporto finale delle 27 consultazioni nazionali ha evidenziato una richiesta «quasi unanime» da parte dei cittadini intervistati: l’Unione europea deve essere più attiva per quanto riguarda lo sviluppo e il sostegno delle politiche sociali; soprattutto per quanto riguarda il fenomeno dell’immigrazione e l’integrazione delle popolazioni immigrate. Opinione comune è che, per contrastare le cause principali dei fenomeni migratori, l’Unione europea deve utilizzare gli strumenti della politica estera e dello sviluppo. Inoltre, dai risultati emersi, vi è la convinzione che l’Unione europea dovrà essere il leader mondiale per l’attuazione di una politica energetica rispettosa dell’ambiente.
Approfondisci