Consiglio d’Europa: L’Ucraina diventa Stato membro dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa

10

Dopo un anno di adesione in qualità di Stato osservatore, l’Ucraina è entrata a far parte dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa (OHTE) come Stato membro a pieno titolo, contribuendo ad approfondire la collaborazione tra Paesi e il lavoro congiunto dell’Osservatorio. 

Istituito dal Consiglio d’Europa nel 2021, l’Osservatorio guarda all’insegnamento della storia come strumento per promuovere la riconciliazione all’interno e tra le nazioni, evitando pregiudizi, luoghi comuni e interpretazioni di parte e mette in evidenza il nesso fra l’insegnamento della storia e l’insegnamento della pace.

“Più che mai, la presenza dell’Ucraina nel nostro lavoro rafforza la credibilità della lotta contro la manipolazione della storia e conferma l’idea che un  insegnamento della storia di qualità sia un prerequisito essenziale per istituire una cultura democratica nella nostra società europea”, ha dichiarato Alain Lamassoure, Presidente del Comitato direttivo dell’OHTE, nella sua lettera di congratulazioni a Mychajlo Wynnyckyi, Viceministro dell’Istruzione e della Scienza ucraino.

L’invasione russa dell’Ucraina, infatti, ha confermato ancora una volta l’urgente necessità di modificare approcci e pratiche nell’insegnamento della storia, determinanti per il futuro della democrazia e della sicurezza dell’Europa, in un momento in cui la pace globale è fortemente minacciata. In questo quadro, l’adesione di sempre più Paesi ai lavori dell’Osservatorio consentirà di ottenere un quadro più completo e motivante dello stato dell’insegnamento della storia in Europa.

Per approfondire: L’Ucraina diventa Stato membro dell’Osservatorio sull’insegnamento della storia in Europa 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here