Il concorso “L’Europa è casa tua”, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, è un invito a partecipare al processo di costruzione dell’identità europea.
Le politiche decise a Bruxelles, infatti, hanno un chiaro e diretto effetto nella vita quotidiana di ognuno di noi: a casa, a scuola, nella vita cittadina.
Ai partecipanti viene chiesto di individuare, attraverso diverse espressioni artistiche, tracce d’Europa nelle loro realtà quotidiane, per stimolare la riflessione su cosa significhi far parte dell’Unione Europea.
Dov’è l’Europa? Quanto è lontana da noi? Quali sono le differenze tra noi e gli altri cittadini europei? Quali diritti acquisiamo in qualità di appartenenti all’Unione Europea?
Per rispondere a queste domande si potranno utilizzare diverse declinazioni artistiche: elaborati musicali, reportage video-fotografici sono le categorie del concorso aperto agli studenti delle scuole secondarie di II grado, che potranno partecipare individualmente o in gruppo.
Una giuria di esperti composta da giovani esponenti di gruppi musicali emergenti, fotografi e videomaker valuterà gli elaborati e, per ciascuna delle tre categorie, verrà decretato un vincitore. Premio del concorso un viaggio-studio a Bruxelles e un tablet.
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi entro il 28 febbraio: chi si sarà registrato potrà inviare il proprio elaborato entro il 1 aprile.