La PGSD Auxilium Cuneo, in collaborazione con il settimanale “La Guida”, le associiazioni AUG e APICE e la Cooperativa Momo, indice il concorso “#CUNEO18” concorso per elaborati scritti, fotografie, video e striscia fumetto.
L’obiettivo del concorso è dare spazio di espressione ai diciottenni della Provincia di Cuneo e dei territori limitrofi al capoluogo per raccontare la propria esperienza di cittadinanza.
La data della premiazione del concorso sarà il 2 giugno 2016, in occasione della festa della Repubblica nell’ambito della manifestazione “ART.2giugno” in Piazza della Costituzione a Cuneo.Tutti i tipi di elaborati dovranno descrivere che cosa vuol dire “avere 18 anni a Cuneo”, in modo originale e creativo.
Il concorso è aperto a tutti i giovani nati nel 1998, sia singoli, che organizzati in gruppi informali, classi, associazioni e comitati.
PREMIO
Saranno premiati i primi tre singoli/gruppi vincitori per ogni sezione con buoni viaggio.
La giuria sarà composta da scrittori, giornalisti e fotografi esperti del settore. Maggiori informazioni sulla giuria saranno pubblicate sulla pagina Facebook della manifestazione “ART.2giugno”.
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA
Per accedere al concorso sarà necessario consegnare a mano o inviare il proprio elaborato tramite email o posta, con allegata la scheda di iscrizione e i moduli per il trattamento dei dati personali, entro il 27 MAGGIO 2016:
Concorso “#CUNEO18”
c/o Cooperativa Sociale Momo, via Piero Gobetti n°30,
12100 CUNEO
email: cuneo18@coopmomo.it
Ogni elaborato dovrà essere corredato da:
- documento di iscrizione per il trattamento dei dati personali;
- liberatoria per foto e video firmata da tutti i soggetti interessati;
- breve descrizione dell’elaborato
Tutti i documenti necessari per l’iscrizione sono allegato al presente bando.
Per l’invio via email di materiale o video di grandi dimensioni è possibile utilizzare applicazioni per il file sharing (come ad esempio WeTransfer).
ATTENZIONE: il soggetto o il referente del gruppo partecipante al concorso ha la responsabilità legale sul trattamento delle immagini in cui siano riconoscibili altri soggetti. È obbligatorio, pena l’esclusione dal concorso, fornire al momento dell’iscrizione le liberatorie firmate dai soggetti ripresi o fotografati per realizzare l’elaborato. Qualora si trattasse di minorenni è necessario il consenso firmato dei genitori. Sono escluse dalla consegna della liberatoria le immagini o le riprese realizzate in momenti di pubblico assembramento (manifestazioni, eventi, gare sportive, ecc).
INFORMAZIONI TECNICHE:
Elaborati ammessi: video (durata 1 minuto)
fotografie digitali (no stampe)
racconto di 18 righe (carattere Arial 11)
striscia fumetto
Formati video ammessi: minidv, .avi, .mpeg, .flv, .swf, .3gp
Tutti i prodotti ammessi al concorso saranno pubblicati sul giornale online www.laguida.it e inseriti in una pubblicazione appositamente dedicata al concorso dalla casa editrice Primalpe, successivamente alla premiazione del 2 giugno, in occasione della manifestazione “ART.2giugno”.
La giuria si riserva la possibilità di escludere in modo autonomo ed insindacabile elaborati offensivi e discriminatori. Ogni autore può presentare un numero illimitato di progetti ed è responsabile sia della paternità delle opere sia del loro contenuto. Gli organizzatori si riservano il diritto di pubblicare sul sito web www.laguida.it e sulle pagine dei social network legate alla manifestazione (Facebook e Instagram) le opere ammesse, citando sempre l’autore.
Il materiale non sarà restituito; l’ammissione al concorso e l’assegnazione dei premi sarà a giudizio insindacabile della giuria, che si riunirà prima dell’evento del 2 giugno 2016.
Il testo integrale del bando è visionabile di seguito e scaricabile dal sito www.laguida.it e www.coopmomo.it