Comitati aziendali: procede l’iter di revisione della direttiva

847

Soddisfazione è stata espressa sia dalla Commissione europea sia dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES) per il voto del Parlamento europeo che, a larga maggioranza, ha confermato l’accordo politico concluso con il Consiglio sulla revisione della direttiva sui Comitati Aziendali Europei (CAE).
Si tratta di un accordo politico basato sul parere congiunto espresso dai partner sociali nell’agosto 2008. La revisione della direttiva tende a migliorare le definizioni di informazione e consultazione dei lavoratori, pratica che assume un ruolo particolarmente importante alla luce dell’attuale crisi economica perchà© permette di affrontare in tempo utile i casi di ristrutturazioni aziendali e le loro conseguenze sui lavoratori.
Per facilitare la creazione di CAE, gli eurodeputati hanno soppresso la soglia di 50 lavoratori per la creazione degli organismi di negoziato speciale nelle imprese. Inoltre, l’Europarlamento ha chiarito la definizione di «transnazionale»: le questioni che riguardano l’insieme dell’impresa o del gruppo o almeno due Stati membri sono considerati come transnazionali. Sulla base dei principi generali del diritto comunitario, gli Stati membri devono assicurarsi che in caso di incapacità   a conformarsi alla direttiva sui CAE le sanzioni siano «adeguate, proporzionate e dissuasive».
In seguito ai considerevoli sforzi messi in campo dai partner sociali e dal Parlamento europeo il Consiglio procede ora alla revisione della direttiva, mentre la CES ha espresso la sua soddisfazione per il voto dell’Europarlamento attraverso il segretario generale aggiunto Reiner Hoffmann: «Rafforzare i diritti dei CAE è il modo migliore per limitare l’impatto negativo della crisi economica. I lavoratori hanno bisogno di diritti di informazione e di consultazione effettivi, che permettono loro di influenzare le decisioni di gestione per anticipare e gestire socialmente il cambiamento strutturale in una direzione socialmente accettabile».

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here