Cittadini e elezioni europee: l’ultimo Eurobarometro 

62

L’indagine del Parlamento europeo ha esaminato le conoscenze e le preferenze dei cittadini europei in vista delle elezioni.

L’Eurobarometro della primavera 2024 del Parlamento ha misurato il comportamento elettorale degli cittadini votanti, il loro atteggiamento nei confronti dei temi della campagna elettorale e le preferenze per i valori prioritari per il prossimo mandato del Parlamento europeo (PE). Inoltre, ha analizzato la percezione che gli europei hanno del PE e dell’UE.

Secondo l’indagine, l’interesse per le elezioni, la consapevolezza di quando avranno luogo e la probabilità di votare sono tutti in aumento rispetto all’ultimo sondaggio dell’autunno 2023 e, soprattutto, rispetto al sondaggio della primavera 2019, poco prima delle ultime elezioni. Inoltre, più di otto cittadini su 10 (81%) sono molto consapevoli dell’importanza delle elezioni nell’attuale contesto geopolitico.

Per quanto riguarda i temi della campagna, gli europei vorrebbero che la lotta alla povertà e all’esclusione sociale (33%) e il sostegno alla salute pubblica (32%) fossero i principali argomenti da discutere durante la campagna elettorale. Il sostegno all’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro, nonché la difesa e la sicurezza dell’UE sono entrambi al terzo posto (al 31%), con l’ultimo tema che è cresciuto notevolmente d’importanza nel corso degli ultimi anni, anche a causa di un contesto internazionale sempre più instabile.

Guardando al futuro, i cittadini dell’UE pongono la difesa e la sicurezza (37%) al primo posto per rafforzare la posizione dell’UE a livello globale, seguite dalle sicurezze energetiche e alimentare (30%). Mentre il 40% degli europei sostiene che il ruolo dell’UE sia diventato più importante negli ultimi anni, il 35% pensa che sia rimasto lo stesso e il 22% che sia diminuito.

Infine, per quanto concerne l’impatto dell’UE, il 73% dei cittadini afferma che le azioni dell’UE hanno un impatto sulla loro vita quotidiana. Inoltre, la grande maggioranza degli europei concorda sul fatto che il loro Paese, nel complesso, trae vantaggio dall’adesione all’UE (71%). Questi risultati sono stabili rispetto all’autunno 2023 e continuano a godere di livelli elevati in tutta l’UE.

Per maggiori informazioni: la sintesi del Parlamento europeo, il link all’Eurobarometro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here