Su iniziativa del Ministro degli Esteri Abdullah Gà ¼l, il governo turco ha presentato il 24 gennaio alla stampa un «piano d’azione» per rilanciare i negoziati su una regolamentazione globale della questione di Cipro: il documento in dieci punti servirà come base per una discussione sotto l’egida delle Nazioni Unite e della Commissione europea, oltre a ristabilire le relazioni commerciali fra la Turchia e la Repubblica di Cipro, conformemente al protocollo addizionale sull’Unione doganale che Ankara ha firmato in luglio. Il Commissario all’Allargamento Olli Rehn si è detto soddisfatto di questa iniziativa, così come della notizia che il processo allo scrittore Orhan Pamuk (accusato di «offesa all’identità turca» per le sue dichiarazioni sul genocidio armeno) è stato archiviato perchà©, in seguito alla riforma del Codice penale, i giudici hanno ritenuto che il suo comportamento non costituisse più un reato.
Approfondisci