Il ministro tedesco degli Affari Esteri, Frank-Walter Steinmeier si è recato a inizio settimana nel Caucaso del Sud, visitando i tre Paesi della regione – Azerbaigian, Georgia ed Armenia – che dal 2004 fanno parte della Politica Europea di Vicinato (PEV). Fra le priorità in materia di politica estera della presidenza tedesca del Consiglio dell’Ue, figurano infatti i rapporti con quest’area, anche per quanto riguarda la questione energetica. Nel constatare gli importanti progressi compiuti nel settore dell’economia e dei diritti umani, Steinmeier ha invitato questi Paesi a “proseguire su questa strada e ancorare lo Stato di diritto e la democrazia nelle strutture dello Stato e della società “, insistendo poi sulle possibilità di cooperazione, sia tra i governi che tra le imprese, nei settori di gas e petrolio.