Pubblicata la relazione 2022 di Eurostat (Commissione) sugli obiettivi di sviluppo sostenibile nell’Unione europea

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato il 23 maggio 2022 il documento intitolato "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea — Relazione di monitoraggio 2022 sui...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di maggio

Guerra in Ucraina al centro della seconda plenaria di maggio, svoltasi la scorsa settimana nelle giornate di mercoledì e giovedì. Gli europarlamentari hanno sottolineato l’opportunità...

Riforma elettorale UE: gli europarlamentari chiedono regole comuni e liste transnazionali

Martedì 3 maggio il Parlamento europeo ha approvato in plenaria la proposta di riforma della legge elettorale europea che andrà a definire nuove regole...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio

Si è recentemente conclusa la prima plenaria di maggio del Parlamento europeo. All’ordine del giorno, vari e disparati argomenti, a cominciare dall’Ucraina: gli europarlamentari, dibattendo...

Accordo sulla legge sui servizi digitali per una regolamentazione dello spazio online europeo

La presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio riguardante la legge sui servizi digitali, a seguito della proposta...

Primo maggio e occupazione nell’UE

Il primo maggio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata ai lavoratori. La Festa del lavoro è una ricorrenza istituita nel 1889 durante...

Nuove misure di sostegno all’Ucraina

L’Unione Europea ha adottato nuovi provvedimenti, soprattutto in campo umanitario, per supportare il popolo ucraino. L’invasione russa in territorio ucraino non sembra destinata a volgere...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di aprile

Si è recentemente svolta a Strasburgo la plenaria di aprile del Parlamento europeo. Ampio spazio è stato dedicato all’invasione russa dell’Ucraina: i parlamentari hanno approvato...

UE e solidarietà: nuovi provvedimenti per l’accoglienza dei rifugiati ucraini

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato le modifiche legislative che consentono agli Stati Membri di utilizzare i fondi della politica di coesione e del...

I provvedimenti europei per la guerra in Ucraina

L’Unione Europea ha adottato diverse linee di azione per sostenere il popolo ucraino nel conflitto contro la Russia. L’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina ha...

L’UE attiva diversi meccanismi di solidarietà per l’Ucraina

L’Unione Europea vuole manifestare la propria solidarietà all’Ucraina e al suo popolo colpiti dalla violenta e ingiustificata invasione russa. In particolare la Commissione europea...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di marzo 2022

Si è recentemente chiusa a Strasburgo la prima plenaria di marzo 2022, svoltasi dal 7 al 10 marzo. Domina la scena, come lecito attendersi, la...

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di febbraio

Si è recentemente conclusa a Strasburgo l’ultima plenaria del Parlamento europeo, svoltasi dal 14 al 17 febbraio.  Al centro dell’agenda, com’era lecito attendersi, le minacce...

Demografia nell’UE: il “Libro Verde sull’invecchiamento” della Commissione europea

L'invecchiamento della popolazione è un problema che coinvolge non solo il nostro Paese, uno dei più “vecchi” del mondo, ma tutta l'Europa. Questa annosa questione,...

Nuove iniziative rafforzano la leadership dell’UE nella protezione degli oceani

La Commissione Europea ha presentato, venerdì 11 febbraio, una serie di iniziative ambiziose nell’ambito del contributo dell’UE al vertice “One Ocean Summit”, organizzato dalla...

Previsioni economiche d’inverno 2022: la crescita riacquisterà vigore dopo il rallentamento invernale

Secondo le previsioni economiche d'inverno 2022, dopo una notevole espansione del 5,3 % nel 2021, l'economia dell'UE crescerà del 4,0 % nel 2022 e del 2,8 %...

L’Europa nel mondo: il ruolo della società civile

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) si è riunito in una conferenza dal titolo “Previsione strategica: una visione per il futuro dell’Europa”, inserita...

L’Europa investe nell’istruzione superiore e nelle università per una maggiore cooperazione transnazionale

Il settore dell’istruzione e delle università rappresenta, oggi più che mai, un pilastro fondamentale per la società europea, in quanto punto di raccordo tra...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio 2022

Prima plenaria del 2022 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 17 al 20 gennaio a Strasburgo. All’avvio dei lavori non poteva mancare una cerimonia...

La presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea

La Francia ha pubblicato il programma semestrale della Presidenza. La presidenza francese del Consiglio dell’UE si insedia in un momento particolarmente delicato sia per l’Unione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche