Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di febbraio
Si è conclusa giovedì 8 febbraio la prima seduta plenaria del mese di febbraio del Parlamento europeo, inaugurata lunedì 5.
Molti e variegati, come sempre,...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio
Si è conclusa giovedì 18 gennaio la prima sessione plenaria del 2024 del Parlamento europeo, inaugurata lunedì 15.
Tra le tematiche al centro della sessione,...
Discriminazione in Unione europea: a che punto siamo?
Il dati raccolti da un’indagine di Eurobarometro evidenziano come la discriminazione in UE sia ancora un problema molto presente: più della metà degli intervistati...
Le priorità della Presidenza belga del Consiglio dell’Unione Europea per il primo semestre 2024
Dal 1° gennaio 2024, il Belgio ha assunto, per i prossimi sei mesi, la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, in un momento particolarmente sensibile...
Nuovo Patto su migrazione e asilo
Il 20 dicembre 2023, dopo più di tre anni di trattative, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sul...
Contributo UE alla COP28
Il 17 ottobre 2023 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato alcune conclusioni che hanno assunto la posizione negoziale generale dell'UE nella 28ª conferenza delle...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria di dicembre
Si è conclusa con l’appuntamento di dicembre l’attività legislativa del Parlamento europeo per l’anno 2023.
Agenda ricca e diversificata quella della seduta, che ha visto,...
La Commissione propone un’alleanza globale per contrastare il traffico di migranti
Il traffico di migranti è un’attività criminale che, con l’obiettivo di trarne vantaggi finanziari o benefici materiali, non rispetta la vita e la dignità...
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di novembre
Si è tenuta a Strasburgo dal 20 al 23 novembre la seconda plenaria mensile del Parlamento europeo, incentrata in misura preponderante su tematiche legate...
La Commissione adotta il pacchetto di allargamento 2023 e un piano di crescita per...
È stato adottato da parte della Commissione europea il pacchetto allargamento 2023, nel quale sono riportate le raccomandazioni riguardo all'avvio dei negoziati di adesione...
Gli investimenti verdi nell’UE: la Commissione fa il punto
La Commissione europea ha recentemente presentato un resoconto sulle misure adottate per sostenere la transizione verde nell’Unione europea nell’ambito del cosiddetto Green Deal.
Sul versante...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di novembre
Si è recentemente clusa a Bruxelles la prima plenaria del Parlamento europeo del mese di novembre.
In apertura della sessione, l’attrice e ambasciatrice di buona...
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di ottobre
Si è recentemente svolta a Strasburgo, dal 16 al 19 ottobre, la seconda plenaria del mese di ottobre del Parlamento europeo.
Tra i provvedimenti più...
Bilancio settennale: in arrivo più finanziamenti per la gestione delle crisi?
Le sempre maggiori sfide esterne costringono l’UE a ragionare sulla revisione del Quadro Finanziario 2021-2027.
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 2-5 ottobre
Si è svolta a Strasburgo, dal 2 al 5 ottobre, la prima plenaria di ottobre del Parlamento europeo.
Importante novità sul versante istituzionale con l’approvazione...
Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: Proposta della Commissione per Estendere la Protezione Temporanea per i...
La Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere ulteriormente la protezione temporanea per le persone che fuggono dall'aggressione russa contro l'Ucraina dal 4...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria dell’11-14 settembre
Quella svoltasi dall’11 al 14 settembre è stata la prima plenaria dopo la sosta estiva per il Parlamento europeo.
La seduta è stata aperta dalla...
Piano in dieci punti per Lampedusa
Negli ultimi giorni sull’isola di Lampedusa, ormai da anni al centro dei riflettori quando si parla di immigrazione, sono arrivati circa 8.500 migranti. Questa...
I processi di rimpatrio in Europa
La procedura di rimpatrio in Europa fa parte del “Nuovo patto sulla migrazione e asilo” proposto dalla Commissione Europea il 23 settembre 2020. Ad...
Digitale: il quadro sulla Legge sui Mercati Digitali e la Legge sui Servizi Digitali
Tra le principali novità normative europee degli ultimi tempi figurano, senza dubbio, i due provvedimenti adottati dall’UE per disciplinare la sfera del “digitale”: la...