14,7 miliardi di € da Orizzonte Europa per un’Europa più sana, più verde e...
La Commissione investirà 14,7 miliardi di € provenienti da Orizzonte Europa per un'Europa più sana, più verde e più digitale.
Orizzonte Europa è il programma...
Green Deal europeo: economia blu sostenibile nell’Unione europea
Il 17 maggio 2021 la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli...
Programma LIFE: l’UE investe 121 milioni di € in progetti a favore dell’ambiente, della...
La Commissione europea ha annunciato investimenti per 121 milioni di € in nuovi progetti integrati nell'ambito del programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima. Questa somma – aumentata del 20 % rispetto allo scorso anno – stimolerà la ripresa verde. In particolare, aiuterà 11 Stati membri (Belgio, Germania, Irlanda, Francia, Ungheria, Italia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Slovacchia) a raggiungere i loro obiettivi ambientali. Si prevede che nei progetti integrati confluiranno ingenti fondi supplementari. Gli Stati membri potranno quindi contare anche su altre fonti di finanziamento dell'UE: compresi i fondi agricoli, strutturali, regionali e per la ricerca, oltre ai fondi nazionali e agli investimenti del settore privato.
Sondaggio BEI: per il 72% degli europei i comportamenti individuali possono contribuire alla lotta...
La seconda pubblicazione dell’EIB Climate Survey per l’edizione 2020/2021 evidenzia la posizione dell’opinione pubblica tra crisi climatica e Covid-19
La Banca Europea per gli Investimenti...
One Planet Summit: nuove azioni globali a tutela della biodiversità
Concluso a Parigi il vertice, previsto per il 2020 e rinviato causa coronavirus
Si è recentemente conclusa a Parigi l’edizione 2021 del “One Planet Summit”,...
Emissioni, rinnovabili, efficienza energetica: un bilancio del 2019
In attesa delle anomalie previste per il 2020, due nuovi report mostrano segnali incoraggianti
A che punto è il cammino dell’Unione verso la riduzione delle...
G20 e ambiente: qualche buon segnale, ma occorrerà fare di più
Pubblicata l’edizione 2020 Green transparency report
Anche nell’ambito del G20 - il forum che riunisce i rappresentanti delle 20 principali potenze economiche globali, tra cui...
Energia, trasporti, ambiente: lo stato di salute dell’UE
Pubblicata l’edizione 2020 del report di Eurostat, basata sui dati del 2018
La sostenibilità ambientale sarà, com’è noto, uno dei capisaldi della politica europea nei...
Verso un’UE ad “inquinamento zero” – il report dell’Agenzia per l’ambiente
Pubblicato il rapporto sullo stato dell’inquinamento di aria, acqua e suolo, in vista del lancio del Piano d’azione europeo
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha recentemente...
Ambiente: le novità della settimana europea tra relazioni e strategie
La tutela dell’ambiente è da tempo al centro delle politiche dell’Unione europea, come conferma l’adozione dell’ambizioso Green deal da parte della Commissione von der...
Timmermans: il Green deal non si lascia; anzi, raddoppia
Il discorso del vicepresidente e commissario all’ambiente nel corso del think tank Bruegel
Nel corso dell’annuale incontro organizzato dal think tank Bruegel, il vicepresidente della...
Ambiente: tre passi avanti verso un’Europa a zero emissioni
Presentate le nuove strategie sull’integrazione del sistema energetico e sull’idrogeno; primo invito a proporre nell’ambito del Fondo per l’innovazione
La futura politica ambientale europea continua...
Investimenti, salute dei mari e idrogeno pulito: la settimana europea sul fronte ambientale
Nel corso del vertice con i ministri dell’ambiente dei Paesi UE, il vice-presidente della Commissione Franz Timmermans, delegato all’attuazione del Green deal europeo, ha...
UE e ambiente: le nuove strategie della Commissione e il parere del CdR sulla...
Come annunciato dal vicepresidente della Commissione europea Franz Timmermans, la crisi in corso non ha arrestato l’impegno della Commissione verso la sostenibilità ambientale, concretizzatosi...
Legge europea sul clima: la prima proposta della Commissione
Dal CESE l’invito a far sì che la transizione verde non lasci indietro nessuno
La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per la...
Pubblicati quattro nuovi rapporti di monitoraggio sull’implementazione delle politiche ambientali
L’Unione europea conferma il proprio primato globale in termini di politiche ambientali.
Nel 2018 le emissioni di gas serra hanno registrato una flessione del 2%, segnando una flessione del 23% rispetto ai valori del 1990. Nel medesimo arco temporale, il PIL dell’area è cresciuto del 61%, a conferma della compatibilità tra crescita economica e sostenibilità ambientale.
#ambiente
Passi avanti sul fronte della cooperazione internazionale in materia ambientale
Quella che va concludendosi è stata una settimana di appuntamenti fondamentali per il futuro della cooperazione internazionale sul fronte della salvaguardia ambientale.
#ambiente