Photographer: Dati Bendo European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Il discorso della Presidente della Commissione alla Conferenza DLD Nature 2024

Ursula von der Leyen discute la transizione ecologica alla Digital Life Design Nature Conference, affrontando temi come cambiamento climatico, sostenibilità e politiche ambientali dell'Unione Europea.
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2020 Source: EC - Audiovisual Service

La relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024

L’11 settembre 2024 la Commissione Europea ha pubblicato la relazione sullo stato dell’Unione dell’energia 2024, la quale approfondisce gli obiettivi a livello energetico che l’Unione ha portato a termine durante lo scorso mandato. Il report è di fondamentale importanza in quanto, oltre a riassumere i traguardi raggiunti dall’Unione negli scorsi anni, pianifica anche le strategie da impiegare negli anni a venire per implementare e migliorare la crescita economica e la transizione verso un’energia sempre più pulita.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

La proposta della Commissione per rivedere la PAC e venire incontro agli agricoltori dell’UE

Le imminenti elezioni europee sono state il focus dell’ultimo vertice del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE).

Unione Europea incapace di gestire e affrontare l’evolversi dei rischi climatici?

L’Europa è il continente che si sta surriscaldando più in fretta e l’UE e i suoi Paesi membri non sembrano in grado di mettere in campo delle contromisure efficaci.
EP DELEGATION TO DUBAI - COP28 Photographer: PATRICK CASTILLO Copyright: © European Union 2023 - Source : EP Usage terms: Identification of origin mandatory

Contributo UE alla COP28

Il 17 ottobre 2023 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato alcune conclusioni che hanno assunto la posizione negoziale generale dell'UE nella 28ª conferenza delle...

Gli investimenti verdi nell’UE: la Commissione fa il punto

La Commissione europea ha recentemente presentato un resoconto sulle misure adottate per sostenere la transizione verde nell’Unione europea nell’ambito del cosiddetto Green Deal.  Sul versante...

Transizione ecologica e benessere del cittadino al centro della Relazione di previsione strategica 2023

La presidenza di Ursula von der Leyen ha proposto come punti chiave del proprio governo a inizio mandato sei grandi obiettivi, il cui conseguimento...

Obiettivo zero emissioni

Il Green Deal europeo, presentato dalla Commissione l'11 dicembre 2019, ha fissato l'obiettivo di rendere l'Europa il primo continente a impatto climatico zero entro...

COP15: L’UE aderisce alle iniziative chiave per aiutare i paesi partner a rafforzare le...

Negli scorsi giorni (dal 7 al 19 dicembre) i governi di tutto il mondo si sono riuniti a Montreal, in occasione della COP 15...

COP27 sul clima e COP15 sulla biodiversità: ambizioni e strategie dell’UE

Nel contesto dell'attuale crisi energetica causata dall'invasione russa dell'Ucraina, l'UE ha adottato misure a breve termine per garantire l'approvvigionamento energetico, ma i suoi obiettivi...

REPowerEU: un piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare...

La Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, la sua risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato mondiale dell'energia causate dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. La trasformazione del sistema energetico europeo è urgente per due motivi: 1. porre fine alla dipendenza dell'UE dai combustibili fossili della Russia, che sono usati come arma economica e politica e costano ai contribuenti europei quasi 100 miliardi di € all'anno, 2. affrontare la crisi climatica. Agendo come Unione, l'Europa può affrancarsi più rapidamente dai combustibili fossili russi. Le misure contenute nel piano REPowerEU possono aiutare a realizzare questa ambizione attraverso: • il risparmio energetico, • la diversificazione dell'approvvigionamento energetico, • una più rapida diffusione delle energie rinnovabili.

Nuove iniziative rafforzano la leadership dell’UE nella protezione degli oceani

La Commissione Europea ha presentato, venerdì 11 febbraio, una serie di iniziative ambiziose nell’ambito del contributo dell’UE al vertice “One Ocean Summit”, organizzato dalla...

Le raccomandazioni dei cittadini europei su cambiamento climatico, ambiente e salute

Tra il 7 e 9 gennaio 2022 si è riunito per la terza ed ultima volta il gruppo dei cittadini europei sul cambiamento climatico,...

La Commissione presenta orientamenti per una transizione giusta verso la neutralità climatica

La Commissione ha pubblicato orientamenti strategici per una transizione giusta e inclusiva verso la neutralità climatica, ad integrazione del pacchetto per la realizzazione del...

La nuova politica agricola comune

Via libera alla nuova PAC. L'agricoltura è un settore importante per tutti i paesi dell'UE e per l’Unione stessa: infatti, per esempio, l'industria agricola ha...

Approvato il bilancio annuale dell’UE per il 2022

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea, su proposta della Commissione europea, hanno raggiunto un accordo politico sul bilancio dell'UE per il 2022. Si tratta già del secondo accordo nell'ambito del quadro finanziario pluriennale dell'UE per il periodo 2021-2027. L'accordo prevede impegni per 169,5 miliardi di € e pagamenti per 170,6 miliardi di €. Una volta adottato, il bilancio consentirebbe all'UE di mobilitare ingenti fondi per una risposta costante dell'UE alla pandemia di coronavirus e alle conseguenze che ne derivano. In particolare, si vuole dare impulso a una ripresa sostenibile, proteggere l'occupazione e creare nuovi posti di lavoro. Il piano stimolerebbe inoltre ulteriori investimenti a favore di un'Europa più verde, più digitale e più resiliente. Nel contempo si proteggerebbero le persone più vulnerabili nei paesi vicini e in tutto il mondo.

Disboscamento, rifiuti e tutela del suolo: tre nuove proposte per tutelare l’ambiente nell’UE

Nuove iniziative della Commissione europea nell’ambito del Green Deal europeo La Commissione europea ha recentemente lanciato tre nuove proposte finalizzate a implementare ulteriormente il vasto...

L’UE alla COP26: nuovi obiettivi e partenariati per un’azione efficace sul clima

Si è conclusa in questi giorni la COP26, ovvero la Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow,...

UE e ambiente: tre nuovi rapporti per fare il punto della situazione

Come procede il cammino dell’UE verso la sostenibilità ambientale? Ce lo raccontano tre importanti relazioni recentemente pubblicate dalla Commissione europea: la Relazione sui progressi dell'azione...

Si concretizzano le ambizioni UE in materia di clima

Nel mese di luglio l’Unione Europea ha attuato diverse misure importanti per il clima, in particolare nell’ambito del Green Deal europeo e del regolamento...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche