Dichiarazione di Berlino: la Merkel riferisce in Parlamento

Il presidente di turno dell’Ue, Angela Merkel, si è presentata di fronte al Parlamento europeo a tre giorni della firma della Dichiarazione di Berlino...

Rete europea di parlamentari progressisti

Costituita una rete europea di eletti di orientamento progressista in opposizione al trattato costituzionale, contro quella che il presidente della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde...

La Germania ratifica il Trattato di Lisbona

Con il voto favorevole della Camera dei rappresentanti regionali (Bundesrat), dopo l’approvazione della Camera dei deputati (Bundestag) avvenuta il 24 aprile scorso, la Germania...

Campagna di informazione

L’UEF-Gruppo Europa (Unione europea dei federalisti) segnala la necessità   di lanciare una campagna di informazione sul Trattato costituzionale e critica la reticenza della Commissione...

Al via i lavori della CIG

Come anticipato, si aprono ufficialmente oggi, con i discorsi del presidente della Commissione europea, l’ex premier lusitano Josà© Manuel Durao Barroso, e del presidente...

Francia: un’iniziativa per dare incisività   alla campagna referendaria. Dopo l’ok del Parlamento, referendum il...

Il Presidente della Repubblica Chirac, il Primo ministro Raffarin e il Ministro degli Esteri Barnier hanno deciso di nominare un responsabile alle relazioni con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche