Dibattito costituzionale in Francia
Il Commissario Vladimir Spidla denuncia un uso strumentale delle direttive «Tempi di lavoro» e «Servizi» che seguono le procedure stabilite dal Trattato di Nizza:...
Altro libro sulla Costituzione: versione «veloce»
Appena pubblicato dalla Fondazione Robert Schumann un opuscolo intitolato «La Costituzione in 12 schede», che chiude il ciclo dei già pubblicati «La Costituzione europea...
Repubblica Ceca, ODS verso una tollerata ratifica del trattato
Nei mesi scorsi il deputato europeo Jan Zaharadil aveva detto e ribadito più volte il «no» del suo partito alla ratifica del trattato, alla...
La Costituzione spiegata in un libro
Ex-membro del Segretariato della Convenzione Europea, Etienne de Poncins è l’autore di «La Costituzione in 25 punti chiave». L’opera si pone come obiettivo di...
Risorse per l’informazione sulla Costituzione
La Commissione del Budget ha votato lo stanziamento di 7,6 milioni di euro per l’informazione dei cittadini sul Trattato Costituzionale. La somma sarà ripartita...
Sondaggi in Francia, Inghilterra, Polonia, Danimarca e Svezia
Secondo gli ultimi sondaggi, pubblicati da «Le Figaro», il 52% dei Francesi voterà «no» al referendum del 29 maggio sulla Costituzione europea. A commento...
Francia: un’iniziativa per dare incisività alla campagna referendaria. Dopo l’ok del Parlamento, referendum il...
Il Presidente della Repubblica Chirac, il Primo ministro Raffarin e il Ministro degli Esteri Barnier hanno deciso di nominare un responsabile alle relazioni con...
Referendum: in Danimarca più tempo per il dibattito
In Danimarca, il referendum per la ratifica del Trattato costituzionale si terrà il 27 settembre, in modo da lasciare ai cittadini il tempo per...
Rete europea di parlamentari progressisti
Costituita una rete europea di eletti di orientamento progressista in opposizione al trattato costituzionale, contro quella che il presidente della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde...
Campagna di informazione
L’UEF-Gruppo Europa (Unione europea dei federalisti) segnala la necessità di lanciare una campagna di informazione sul Trattato costituzionale e critica la reticenza della Commissione...
Referendum in Spagna, si tirano le somme
Wilfried Martens, presidente del PPE e Hans-Gert Pà ¶ttering, presidente del gruppo PPE-DE al Parlamento europeo, pur accogliendo con entusiasmo la grande maggioranza di «sì»...
Ratifica in Francia: referendum anticipato?
Secondo «Libà©ration», Jacques Chirac vorrebbe anticipare la data del referendum di ratifica della Costituzione alla seconda metà di maggio (invece del 5 o 12...
Ratifica nel Regno Unito: un referendum nel 2006
La Camera dei Comuni inglese ha approvato il 9 febbraio 2005 un progetto di legge per un referendum sulla Costituzione europea nel 2006. Durante...
Alto il rischio di astensione ai referendum per scarsa informazione.
Il sondaggio Eurobarometro (novembre 2004) sul futuro Trattato Costituzionale europeo, ha evidenziato scarsa conoscenza sia dei contenuti sia della stessa esistenza della Costituzione europea....
Javier Solana partecipa agli incontri sulla Costituzione europea.
Javier Solana, alto rappresentante della Politica Estera e di Sicurezza Comune , ha partecipato agli incontri organizzati dall’associazione dei giornalisti europei, in vista del...
Una delegazione della commissione costituzionale in Inghilterra.
Una delegazione della commissione costituzionale, ha visitato la Camera dei Comuni e la Camera dei Lords spiegando ai parlamentari inglesi che un «no»...
Comunicare la Costituzione
In occasione della conferenza «Communicate Europe», il deputato europeo cristiano-democratico Jean-Luc Dehaene ha insistito sulla necessità di dare una chiara e definita «immagine all’Europa»....
La Slovenia è terza a ratificare la Costituzione
Il Parlamento sloveno ha ratificato lunedì 1 febbraio 2005 il progetto per la Costituzione europea con 79 voti favorevoli e 4 contrari. La Slovenia,...
Grecia, Spagna e Repubblica Ceca si preparano alla ratifica
Il Ministero degli Affari esteri greco fa sapere che presto il Paese, previa autorizzazione parlamentare, ratificherà la Costituzione; in Spagna il referendum si terrà ...
Lanciata la campagna in favore del sì
Il Movimento Europeo ha lanciato, con il sostegno di istituzioni nazionali e parlamentari europei, la campagna transnazionale «YES!», a favore della ratifica della Costituzione...