Barroso fiducioso per Trattato a Lisbona
Al termine del primo incontro di negoziati tecnici avviati nell’ambito della Conferenza intergovernativa (CIG) e dopo un colloquio con il presidente del Portogallo, Paese...
Moratinos: mantenuto il 98% del testo della costituzione
Il ministro degli esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos ha affermato, in un'intervista al quotidiano El Pais, "che il 98% del contenuto di quello...
Al via i lavori della CIG
Come anticipato, si aprono ufficialmente oggi, con i discorsi del presidente della Commissione europea, l’ex premier lusitano Josà© Manuel Durao Barroso, e del presidente...
Presto la bozza del nuovo Trattato
La presidenza di turno portoghese dell'Ue presenterà una prima bozza di nuovo Trattato comunitario in apertura della CIG il 23 luglio prossimo, a margine...
“Sì” unanime della Commissione al mandato della CIG
La Commissione europea, sulla base dell’articolo 48 del trattato dell’UE, ha espresso il suo parere formale al mandato della CIG, concordato nel Consiglio europeo...
Il Portogallo:nuovo Trattato in ottobre
Il Primo Ministro portoghese Josà© Socrates, che assumerà la Presidenza del Consiglio dal luglio prossimo, ha dichiarato, al termine dei lavori del Consiglio europeo,...
Compromesso sulla sostanza del nuovo Trattato
Nella notte fra il 22 e il 23 giugno i Capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi europei hanno raggiunto un compromesso...
Coraggio Europa e attenta a “quei due”!
Così, al Consiglio europeo di Bruxelles, è andata proprio come previsto, forse anche un po’ peggio. Non tanto per le conclusioni, nella...
Un Consiglio europeo per trovare l’accordo sul nuovo trattato
Un inizio agitato per il vertice europeo che si svolge da giovedì a Bruxelles. Il cancelliere tedesco Angela Merkel, Presidente di turno dell'Ue, intende...
UE: dalla costituzione ad un trattato emendato e depotenziato
Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo dell’UE riunito a Bruxelles riporta all’attenzione - o almeno si spera -...
Costituzione: ecco la bozza per i lavori del Consiglio
Nella bozza presentata dalla presidenza tedesca, per guidare i lavori del Consiglio europeo sul difficile tema costituzionale, Berlino propone il passaggio in sede Ue...
Trattato, non Costituzione
In vista del Consiglio europeo che si terrà a Bruxelles il 21 ed il 22 giugno e che sarà in buona parte dedicato al...
Costituzione, rapporto di Strasburgo al Consiglio europeo
In previsione del Consiglio europeo del 21 e 22 giugno destinato a fare il punto sul processo di ratifica del Trattato Costituzionale, il Parlamento...
Costituzione UE: il testo del “gruppo dei saggi”
Il 4 giugno scorso, in occasione di una conferenza stampa, Giuliano Amato ha presentato la versione del trattato costituzionale, frutto del lavoro del cosiddetto...
Costituzione: occhi puntati su Sarkozy
Occhi puntati sul primo viaggio a Bruxelles del neo-eletto Presidente francese Nicolas Sarkozy, che ha incontrato il 23 maggio nella capitale belga il presidente...
Costituzione: l’Italia non accetterà qualsiasi compromesso
Il Presidente del Consiglio italiano ed ex Presidente della Commissione europea Romano Prodi ha annunciato martedì 22 maggio dinanzi al Parlamento europeo riunito a...
Trattato costituzionale: urgenza del Portogallo
Il 12 e il 13 maggio scorsi, in occasione di un incontro informale svoltosi a Sintra in Portogallo, il presidente della Commissione europea, Josà©...
D’Alema propone un nuovo patto per l’Europa
Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, nel corso di una lecture tenuta a Oxford sulle prospettive dell'integrazione europea a 50 anni dai Trattati...
L’Europa al bivio dopo il voto francese
Domenica scorsa, in prima pagina, il «Sole 24 Ore» riassumeva la posta in gioco del voto francese come una scelta tra il mercato e...
Prodi: sì all’Europa a due velocità
La Cosituzione potrebbe essere ridotta a una serie di accordi, mini-trattati, a cui aderiranno solo i Paesi che vorranno, come accade per l'Euro e...