Elezioni in Serbia: si all’UE, no all’indipendenza del Kosovo

Con le elezioni legislative dell’11 maggio scorso, la Serbia conferma la sua volontà   di proseguire sulla strada dell’integrazione europea. Il Partito democratico (DS) di...

A giugno il referendum sul Trattato in Irlanda

Il governo irlandese ha reso noto che il referendum popolare sul Trattato dell’UE si terrà   nella seconda settimana di giugno. L’Irlanda è l’unico Stato...

Anche l’Europarlamento approva il nuovo Trattato

Con 525 voti favorevoli, 115 contrari e 29 astensioni il Parlamento europeo ha approvato il Trattato siglato a Lisbona il 13 dicembre 2007 che,...

La Francia dice «sì» al Trattato dell’UE

Tre anni dopo il «no» espresso dal referendum popolare sul Trattato costituzionale, la Francia ratifica il nuovo Trattato di riforma siglato a Lisbona il...

Slovenia e Malta ratificano il Trattato

La Slovenia e Malta hanno ratificato il Trattato di Lisbona, diventando così rispettivamente il secondo e il terzo Stato membro dell’UE ad averlo fatto...

Dall’Ungheria la prima ratifica del Trattato

Il Parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza il Trattato di riforma dell’UE sottoscritto il 13 dicembre scorso a Lisbona dai capi di Stato...

Firmato a Lisbona il nuovo Trattato dell’UE

I capi di Stato e di governo e vari ministri dei 27 Paesi dell’UE hanno firmato a Lisbona il nuovo Trattato di riforma, approvato...

Proclamata la Carta dei diritti fondamentali

I rappresentanti delle tre istituzioni europee hanno proclamato solennemente nell’Aula del Parlamento europeo di Strasburgo la Carta europea dei diritti fondamentali, atto che segna...

“L’idea di Europa” Passato e futuro della costituzione europea

Il seminario è organizzato da Città   di Cuneo - Associazione Apice e Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo. Interverranno: Franco Chittolina - Presidente Associazione per...

L’Europarlamento approva la Carta dei diritti fondamentali

La Carta dei diritti fondamentali dell'UE è stata approvata dal Parlamento europeo, che ha dato mandato al suo presidente di proclamarla solennemente, prima della...

Consiglio Europeo di Lisbona: una svolta storica aà¢à¢â€š¬à‚¦ 360 gradi

E adesso diranno tutti (o quasi) in coro che il Consiglio europeo di Lisbona della settimana scorsa segna una data storica nella storia...

Trattato: «opportunità   perduta» secondo i sindacati europei

Il nuovo Trattato «manca di ambizione e non contribuirà   al progresso delle misure sociali», sostiene la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) secondo cui è...

Trattato dell’UE: raggiunto l’accordo

Due anni e mezzo dopo la bocciatura del Trattato costituzionale nei referendum in Francia e Paesi Bassi, il Consiglio europeo di Lisbona ha dato...

«Firmi il Trattato»: richiesta della Ces al premier britannico

Il segretario generale della Confederazione Europea dei Sindacati (CES), il britannico John Monks, chiede al primo ministro del Regno Unito Gordon Brown di sottoscrivere...

La presidenza dell’UE auspica un accordo sul Trattato

«Raggiungere un accordo sul testo finale del futuro Trattato è la sfida che intendo presentare alla riunione di Lisbona. àˆ un punto fondamentale per...

Seggi europarlamentari: proposta «inaccettabile» per l’Italia

L'Italia considera «inaccettabile» la proposta sulla nuova ripartizione dei seggi europarlamentari adottata dal Parlamento europeo. Secondo il ministro degli Esteri Massimo D’Alema, si tratta...

Trattato: Barroso denuncia l’ambiguità   britannica

Il Regno Unito, con tutti i suoi distinguo sul Trattato europeo, mette a rischio la lotta internazionale contro il terrorismo: è quanto denunciato in...

UE sorpresa dalla reazione italiana sui seggi europarlamentari

La presidenza di turno portoghese dell’UE ha accolto «con una certa sorpresa» le reazioni di protesta dell'Italia in seguito alla nuova ripartizione dei seggi...

Trattato: la Polonia pone condizioni

Il premier polacco Jaroslaw Kaczynski ha reso noto in un'intervista alla radio pubblica che la Polonia non accetterà   il nuovo Trattato dell’UE se non...

In attesa del nuovo Trattato dell’UE

Mentre la Conferenza Intergovernativa (Cig) è impegnata nella stesura del nuovo Trattato dell’UE e a poche settimane dalla prevista chiusura dei lavori, che dovrebbero...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche