Foto di Hannah Busing su Unsplash

1 marzo, Zero Discrimination Day

Il primo marzo di ogni anno viene dedicato alla promozione dell’inclusione, della compassione, della pace, ma soprattutto della comprensione dell’altro. 
Ursula von der Leyen, Narendra Modi e Charles Michel, Photographer: Dati Bendo. copyright: European Union, 2023, Source: EC - Audiovisual Service

Visita dei Commissari europei a Nuova Delhi

L’evento potrebbe segnare l’inizio di una nuova e significativa fase di collaborazione tra l’Unione Europea e l’India.
Foto di Brooke Cagle su Unsplash

Indagine sulla gioventù 2024

Il Parlamento europeo ha condotto un’indagine che ha come protagonisti alcuni giovani cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 16 e i 30 anni. 
Lettura della riunione del Collegio dei commissari Šefčovič e Dombrovskis sul programma di lavoro della Commissione per il 2025, Photographer: Valentine Zeler, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Pubblicato il programma di lavoro della Commissione per il 2025

La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che delinea l'ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell'UE.
Foto di Héctor J. Rivas su Unsplash

Commissione: accordo sulla direttiva quadro sui rifiuti tessili e alimentari

La Commissione accoglie favorevolmente l'accordo provvisorio raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio in merito alla revisione della direttiva quadro sui rifiuti tessili e alimentari. 
Foto di Randy Fath su Unsplash

Agricoltura e alimentazione dell’UE: tra innovazione e sostenibilità

Quattro punti per il futuro del settore agricolo e dell’alimentazione in Europa. Sono i pilastri su cui si basa la visione proposta dalla Commissione europea al fine di garantire la competitività e la sostenibilità a lungo termine del settore agricolo ed alimentare dell’UE.
Il 2 luglio 2021, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, era a Vilnius per presentare la valutazione della Commissione europea del piano nazionale di ripresa e resilienza nell'ambito di NextGenerationEU. Photographer: Claudio Centonze, copyright: European Union, 2021, Source: EC - Audiovisual Service

Strutturare insieme il bilancio pluriennale?

E’ stata recentemente pubblicata dalla Commissione europea la comunicazione "La strada verso il prossimo quadro finanziario pluriennale".
Foto di Tingey Injury Law Firm su Unsplash

Pacchetto infrazioni febbraio 2025, le decisioni principali

La Procedura d’infrazione è lo strumento legale di cui la Commissione europea dispone per garantire la corretta applicazione del diritto comunitario all’interno degli ordinamenti giuridici nazionali.
Thierry Breton, al podio, che illustra il rafforzamento del Codice di condotta sulla disinformazione (2022). Photographer: Lukasz Kobus, copyright: European Union, 2022, Source: EC - Audiovisual Service.

La nuova integrazione del codice di condotta sulla disinformazione

La Commissione e il comitato europeo per i servizi digitali hanno approvato l’integrazione del codice volontario di buone pratiche sulla disinformazione  nel quadro della legge sui servizi digitali. A gennaio 2025 i firmatari del codice, comprese piattaforme come Google, Meta, Microsoft e Tik Tok ( VLOPE), hanno presentato i documenti necessari a sostegno della loro richiesta di conversione in un codice di condotta ai sensi della legge sui servizi digitali. 
Visita ufficiale di Roberta METSOLA, presidente del PE, in Israele e nei territori palestinesi occupati - Incontro con Reem AL HAJAJRA, direttrice di Donne del sole e candidata al premio Sakharov. Photographer: Daina Le Lardic Copyright: © European Union 2025 - Source : EP Usage terms: Identification of origin mandatory.

La Presidente Metsola visita Israele, Gaza e Cisgiordania

La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, è stata in visita ufficiale in Israele e nei Territori palestinesi occupati per promuovere la stabilità e la pace in Medio Oriente. Prima esponente europea ad entrare in Gaza in oltre un decennio, la Presidente ha incontrato leader israeliani, palestinesi e arabi, oltre a rappresentanti degli Stati Uniti.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, Gitanas Nausėda, Presidente della Lituania, Andrzej Duda, Presidente della Polonia, Alar Karis, Presidente dell'Estonia e Edgars Rinkēvičs, presidente della Lettonia. Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025. Source: EC - Audiovisual Service.

Sincronizzazione dei paesi baltici nella rete elettrica europea

Dopo oltre quindici anni di attuazione del progetto di sincronizzazione del Baltico, Lituania, Lettonia ed Estonia sono integrate con successo nel mercato interno dell'energia dell'UE.
Foto di JACQUELINE BRANDWAYN su Unsplash

21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre

Si stima che, a causa della globalizzazione e dei mutamenti della società ad essa collegati, molte delle 8324 lingue presenti nel mondo rischiano di scomparire.
Foto di Photo Boards su Unsplash

20 febbraio, Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: rafforzare una giusta transizione per un futuro...

Una transizione verso un’economia a basse emissioni deve portare benefici a tutti, soprattutto alle classi sociali più vulnerabili. Questo richiede un approccio più ampio, che tocchi sia i temi sociali sia quelli dell’ecosostenibilità. I lavoratori e le minoranze, tendenzialmente marginalizzati, devono ricevere il supporto necessario: servono politiche di protezione sociale.
Image by tprzem from Pixabay

L’Agenzia Europea per la Difesa avverte: senza cooperazione, la frammentazione indebolisce la difesa europea

L'11 febbraio 2025, i funzionari dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA) hanno aggiornato i rappresentanti dell’industria della difesa al Comitato Economico e Sociale Europeo...
Iryna Mudra, Vice Capo dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina, a sinistra, e Michael McGrath, Commissario europeo per la democrazia, alla 13a riunione del gruppo di base sul Tribunale speciale per il crimine d'aggressione contro l'Ucraina. Photographer: Xavier Lejeune, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service.

L’Unione Europea si impegna nel rendere giustizia alla parte lesa ucraina nell’ambito del conflitto...

All’inizio di febbraio 2025 esperti giuridici di alto livello facenti parte della Commissione europea, del Servizio europeo per l’azione esterna, del Consiglio d’Europa, dell’Ucraina e di altri 37 Stati hanno manifestato un vivo interesse per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina.
Foto di aboodi vesakaran su Unsplash

Elezioni in Kosovo: il rapporto della PACE

In un periodo in cui le fratture culturali tra serbi e kosovari sembravano creare nuove tensioni, la PACE (Parliamentary Assembly of the Council of Europe) sottolinea l’impegno degli elettori del piccolo stato dell’Europa sud-orientale a favore della democrazia.
Dubravka Šuica, Commissaria per il Mediterraneo. Photographer: Borut Zivulovic. Copyright: European Union, 2024, Source: EC - Audiovisual Service

Una nuova Direzione Generale della Commissione per il Mediterraneo

In linea con gli orientamenti politici 2024-2029 espressi dalla Presidente von der Leyen, la Commissione europea ha recentemente istituito una nuova Direzione Generale per il Medio Oriente, il Nordafrica e il Golfo (DG MENA).
Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2025 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Sicurezza e sostenibilità nel commercio online

La Commissione europea ha presentato un nuovo piano d'azione per aumentare la sicurezza e la sostenibilità delle importazioni legate al commercio elettronico. Questa iniziativa...
Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2025 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Difendere i diritti umani in Europa: l’Alto Commissario delle Nazioni Unite Volker Türk in...

Martedì 28 gennaio il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e l'Ufficio regionale per l'Europa delle Nazioni Unite per i diritti umani, in collaborazione...
Foto di Lukas Blazek su Unsplash

Sondaggio della Commissione europea sulle conoscenze e sugli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti...

La Commissione europea ha condotto un'indagine che ha interessato i cittadini europei con lo scopo di rilevarne la conoscenza di scienza e tecnologia, le opinioni in relazione al loro impatto e alla loro governance, gli atteggiamenti nei confronti degli scienziati, il coinvolgimento nella scienza, tecnologia, diversità, inclusività e responsabilità sociale e le loro opinioni sull'uso dell'intelligenza artificiale per la ricerca scientifica.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche