Pubblicato il nuovo annuario statistico Eurostat
L’ufficio Eurostat ha pubblicato il nuovo annuario statistico sulle regioni europee relativo alle Regioni dell’Europa a 25, a Romania e Bulgaria.
Il rapporto contiene dati...
La BCE prospetta «crescita moderata» per la zona Euro
La BCE (Banca Centrale Europea) non modificherà i tassi d’interesse (rifinanziamento 2%, prestito 2%, investimento 1%) che, secondo il Presidente Trichet sono quelli...
Le priorità della presidenza lussemburghese: sociale, sviluppo cooperazione e salute
«Agenda sociale» 2006 - 2010
Molta dell’attività della presidenza Lussemburghese sarà dedicata alla revisione di metà percorso della strategia di Lisbona. Presenti in agenda...
CSU: con la Costituzione l’Unione europea sarà certamente migliore
Il parlamentare Europeo Joachin Wuermeling (CSU) ha criticato le posizioni dei suoi colleghi di partito che al Bundestag si sono espressi contro la...
Decisione della Commissione sulle attività esposte alla concorrenza
La decisione 2005/15/CE precisa le modalità di applicazione della direttiva 2004/17/CE sulla concorrenza nei mercati pubblici.
La decisione dettaglia le procedure per la presentazione delle...
Immigrazione legale: Libro verde della Commissione
La Commissione europea vuole rilanciare il dibattito politico sull’immigrazione legale, riguardo a cui gli Stati membri sono riluttanti a cedere sovranità all’Unione (si pensi...
Verdi: no al progetto francese sulla tassazione del carburante
Michael Cramer, verde tedesco, critica il «voltafaccia» del Ministro delle Finanze della Germania, che, dopo essersi detto contrario, ha annunciato che appoggerà il progetto...
Pierre Jonkheer su Costituzione e direttiva Bolkestein
Il verde belga Pierre Jonkheer giudica «acritico» il rapporto del Parlamento sul testo costituzionale, che pur essendo positivo è carente su molti fronti (ad...
Sud-est asiatico: le risposte dell’Unione
L’intervento europeo nelle zone devastate dal maremoto, definito a seguito di un Consiglio straordinario, sarà duplice: finanziario (1,5 miliardi di euro) per far fronte...
Ratifiche nazionali: rischio immobilismo per la politica europea
Jean-Claude Juncker, Presidente di turno del Consiglio europeo, preoccupato che i Governi non vogliano impegnarsi in progetti europei mentre sono in corso le ratifiche...
Dai Verdi europei un «sì eà¢à¢â€š¬à‚¦»
«C’è bisogno della Costituzione, perchà©, nonostante le sue imperfezioni, è una rivoluzione silenziosa per l’Europa»: i Verdi europei, nell’annunciare il loro «sì critico e...
L’OIL esamina le tendenze del mercato automobilistico mondiale
Presentato dal BIT il rapporto «Tendenze dell’industria automobilistica e dell’indotto» (Bureau International du Travail). La presentazione è avvenuta in occasione della riunione tripartita dell’Organizzazione...
Sisma Asiatico: La riunione del Consiglio Affari Generali e gli investimenti della banca europea
Il Consiglio Straordinario Affari Generali e Relazioni Esterne, allargato ai Ministri della Salute e degli Aiuti Umanitari, ha convenuto la necessità di un rafforzamento...
La sospensione del «deficit eccessivo» a Francia e Germania indebolisce il Patto di Stabilità ?
L’Europarlamentare Silvana Koch-Mehrin (ALDE) propone un ricorso del Parlamento contro la decisione della Commissione di sospendere la procedura per deficit eccessivo contro Francia e...
Innovazione e tecnologia per migliorare l’economia europea
Il Commissario europeo per l’Industria Gà ¼nter Verheugen ha dichiarato in un’intervista a Le Monde la necessità di rimediare alle debolezze del «modello economico europeo»...
L’agenda del Gruppo PPE-DE per il 2005
La ratifica della Costituzione rappresenta la priorità delle priorità . Il Presidente del gruppo PPE-DE Hans-Gert Pà ¶ttering ha inoltre indicato tra le priorità l’iniziativa del...