Home News Informazione sociale e diritti

Informazione sociale e diritti

Foto di Library of Congress su Unsplash

Rafforzamento dei diritti delle donne: ecco il piano di marcia dell’UE

L’8 marzo, in occasione della festa della donna, la Commissione europea ha presentato la sua tabella di marcia per i diritti delle donne e la relazione 2025 sulla parità di genere. 
Foto di Markus Spiske su Unsplash

La società civile sotto attacco: perché l’UE deve agire ora

Il 27 febbraio 2025, il CESE ha tenuto un dibattito su UE e società civile: rafforzare la democrazia e la partecipazione, che ha offerto alle Organizzazioni della Società Civile (OSC) ed al Parlamento Europeo l'opportunità di discutere e valutare il ruolo delle OSC in questo settore.
Foto di Delia Giandeini su Unsplash

8 Marzo: le donne protagoniste in diplomazia e sicurezza internazionale

In occasione della Giornata internazionale della donna 2025, la Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento Europeo sta organizzando un incontro interparlamentare dal titolo "Rafforzare l’agenda sulle donne, la pace e la sicurezza: promuovere i diritti femminili nella difesa, nella sicurezza e nella costruzione della pace". 
Foto di Markus Winkler su Unsplash

Il CESE contro la disuguaglianza e la violenza di genere

Il Forum di Alto Livello sui Diritti delle Donne del CESE ha evidenziato come, nonostante i progressi, le disuguaglianze di genere e la violenza contro le donne restino problemi gravi in Europa. Le donne continuano a essere sottorappresentate in politica e nei settori STEM (scienze ,tecnologia, ingegneria e matematica), mentre stereotipi e ostacoli strutturali limitano la loro piena partecipazione alla società.  
Foto di Brooke Cagle su Unsplash

Indagine sulla gioventù 2024

Il Parlamento europeo ha condotto un’indagine che ha come protagonisti alcuni giovani cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 16 e i 30 anni. 
Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2025 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Difendere i diritti umani in Europa: l’Alto Commissario delle Nazioni Unite Volker Türk in...

Martedì 28 gennaio il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e l'Ufficio regionale per l'Europa delle Nazioni Unite per i diritti umani, in collaborazione...
Photographer: Olympia de Maismont European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

24 gennaio, Giornata internazionale dell’istruzione

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio Giornata internazionale dell'istruzione, per celebrare il ruolo dell'istruzione come motore primo per la promozione...
Foto di Austin Kehmeier su Unsplash

Premio Adamovicz 2024

Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev, è stato scelto come vincitore della quarta edizione del premio Paweł Adamowicz.
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat: I medici europei sono sempre più vecchi

La professione del medico non sembra essere arricchita da giovani attraverso il ricambio generazionale nell’Unione europea Nel 2022 i medici praticanti all’interno dell’Unione Europea erano...
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

UE: Obbligatorio l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione entro il 2026 

A fine 2024 è entrata in vigore la Direttiva sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione nei vertici delle società quotate. In particolare le società dovranno rispettare specifici target di rappresentanza e misure vincolanti per garantire trasparenza e neutralità di genere.
Foto di Chris Liverani su Unsplash

13 gennaio, giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità

Il 13 gennaio 1998 il poeta e scrittore Alfredo Ormando si diede fuoco in Piazza San Pietro, come simbolo di protesta contro l’atteggiamento del Vaticano nei confronti dell’omosessualità. In seguito a questo episodio è stata istituita la giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità, per creare opportunità di maggiore e migliore incontro tra fede e scelta sesuale.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione europea conferma l’aggiornamento della strategia sui diritti delle persone con disabilità!

La Commissione europea ha confermato che la strategia dell'UE sui diritti delle persone con disabilità verrà aggiornata con azioni incisive durante un dibattito al Parlamento europeo avvenuto il 19 dicembre; anche i membri dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento Europeo hanno partecipato al dibattito.
Foto di T.H. Chia su Unsplash

Edilizia abitativa: un cambio di passo a livello UE?

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato, durante la sessione plenaria di dicembre, il primo Forum sull’edilizia abitativa, al quale hanno preso parte esponenti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile. L’incontro dimostra la crescente attenzione rivolta al tema a livello europeo, come evidenziato anche dalla recente nomina del primo commissario europeo per l'Energia e l'edilizia abitativa.
Photo: Gémes Sándor/SzomSzed, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Giornata Internazionale dei Migranti 2024

Guerre, siccità, disastri climatici, situazioni economiche difficili. Molte sono le svariate motivazioni per le quali ogni anno molti individui decidono di partire in cerca di un nuovo inizio. Per questa ragione, la giornata dei migranti, che quest’anno si terrà il 18 dicembre, è un’ottima occasione per ricordare ed evidenziare la questione migratoria e i contesti sempre più complessi in cui essa si svolge. 
Foto di Greg Rosenke su Unsplash

L’indagine OCSE rileva che le competenze degli adulti nell’UE non sono aumentate nell’ultimo decennio

Negli ultimi 10 anni, le competenze alfabetiche e matematiche degli adulti in Europa sono per lo più diminuite o rimaste stagnanti, secondo la seconda indagine internazionale sulle competenze degli adulti (PIAAC) dell'OCSE e cofinanziata dalla Commissione europea.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: una serie di iniziative, per mettere in luce i diritti dei disabili

Come ogni anno, la Settimana per i diritti dei Disabili, che ha luogo dal 2 al 6 dicembre, sosterrà i diritti delle persone con delle disabilità ed i loro diritti ad essere ascoltate.
Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2018 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

10 dicembre : giornata dei diritti umani

La Giornata dei Diritti Umani si celebra ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre. La giornata commemora l'anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948, la quale stabilì per la prima volta, che i diritti umani fondamentali devono essere tutelati universalmente. 
Foto di Marten Bjork su Unsplash

L’invito del CESE al rispetto dei diritti dei lavoratori 

Giovedì 14 novembre il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Oliver Röpke ha partecipato al Congresso internazionale del lavoro tenutosi a Madrid. Sono stati riuniti in tale sede numerosi leader globali per discutere del dialogo sociale, dei diritti dei lavoratori e della democrazia sul posto di lavoro.
Foto di Zach Wear su Unsplash

Stop al lavoro forzato 

Il 19 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il regolamento che vieta il commercio di prodotti creati tramite il lavoro forzato. Il divieto copre sia le importazioni di tali beni sul mercato europeo sia l’esportazione dall’Unione. 
Photographer: José-Joaquín Blasco Muñoz European Union, 2019 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli incidenti sul lavoro hanno causato la morte di 3.286 persone nel 2022 nell’Unione...

Ci sono stati circa 2 milioni e 97 mila infortuni sul lavoro non fatali nell’Unione Europea nel 2022, un incremento del 3% dai 2 milioni e 88 mila nel 2021 (con più di 87.139 infortuni non fatali).

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche