Home News Informazione sociale e diritti

Informazione sociale e diritti

Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat: I medici europei sono sempre più vecchi

La professione del medico non sembra essere arricchita da giovani attraverso il ricambio generazionale nell’Unione europea Nel 2022 i medici praticanti all’interno dell’Unione Europea erano...
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

UE: Obbligatorio l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione entro il 2026 

A fine 2024 è entrata in vigore la Direttiva sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione nei vertici delle società quotate. In particolare le società dovranno rispettare specifici target di rappresentanza e misure vincolanti per garantire trasparenza e neutralità di genere.
Foto di Chris Liverani su Unsplash

13 gennaio, giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità

Il 13 gennaio 1998 il poeta e scrittore Alfredo Ormando si diede fuoco in Piazza San Pietro, come simbolo di protesta contro l’atteggiamento del Vaticano nei confronti dell’omosessualità. In seguito a questo episodio è stata istituita la giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità, per creare opportunità di maggiore e migliore incontro tra fede e scelta sesuale.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione europea conferma l’aggiornamento della strategia sui diritti delle persone con disabilità!

La Commissione europea ha confermato che la strategia dell'UE sui diritti delle persone con disabilità verrà aggiornata con azioni incisive durante un dibattito al Parlamento europeo avvenuto il 19 dicembre; anche i membri dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento Europeo hanno partecipato al dibattito.
Foto di T.H. Chia su Unsplash

Edilizia abitativa: un cambio di passo a livello UE?

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato, durante la sessione plenaria di dicembre, il primo Forum sull’edilizia abitativa, al quale hanno preso parte esponenti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile. L’incontro dimostra la crescente attenzione rivolta al tema a livello europeo, come evidenziato anche dalla recente nomina del primo commissario europeo per l'Energia e l'edilizia abitativa.
Photo: Gémes Sándor/SzomSzed, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Giornata Internazionale dei Migranti 2024

Guerre, siccità, disastri climatici, situazioni economiche difficili. Molte sono le svariate motivazioni per le quali ogni anno molti individui decidono di partire in cerca di un nuovo inizio. Per questa ragione, la giornata dei migranti, che quest’anno si terrà il 18 dicembre, è un’ottima occasione per ricordare ed evidenziare la questione migratoria e i contesti sempre più complessi in cui essa si svolge. 
Foto di Greg Rosenke su Unsplash

L’indagine OCSE rileva che le competenze degli adulti nell’UE non sono aumentate nell’ultimo decennio

Negli ultimi 10 anni, le competenze alfabetiche e matematiche degli adulti in Europa sono per lo più diminuite o rimaste stagnanti, secondo la seconda indagine internazionale sulle competenze degli adulti (PIAAC) dell'OCSE e cofinanziata dalla Commissione europea.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: una serie di iniziative, per mettere in luce i diritti dei disabili

Come ogni anno, la Settimana per i diritti dei Disabili, che ha luogo dal 2 al 6 dicembre, sosterrà i diritti delle persone con delle disabilità ed i loro diritti ad essere ascoltate.
Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2018 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

10 dicembre : giornata dei diritti umani

La Giornata dei Diritti Umani si celebra ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre. La giornata commemora l'anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948, la quale stabilì per la prima volta, che i diritti umani fondamentali devono essere tutelati universalmente. 
Foto di Marten Bjork su Unsplash

L’invito del CESE al rispetto dei diritti dei lavoratori 

Giovedì 14 novembre il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Oliver Röpke ha partecipato al Congresso internazionale del lavoro tenutosi a Madrid. Sono stati riuniti in tale sede numerosi leader globali per discutere del dialogo sociale, dei diritti dei lavoratori e della democrazia sul posto di lavoro.
Foto di Zach Wear su Unsplash

Stop al lavoro forzato 

Il 19 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il regolamento che vieta il commercio di prodotti creati tramite il lavoro forzato. Il divieto copre sia le importazioni di tali beni sul mercato europeo sia l’esportazione dall’Unione. 
Photographer: José-Joaquín Blasco Muñoz European Union, 2019 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli incidenti sul lavoro hanno causato la morte di 3.286 persone nel 2022 nell’Unione...

Ci sono stati circa 2 milioni e 97 mila infortuni sul lavoro non fatali nell’Unione Europea nel 2022, un incremento del 3% dai 2 milioni e 88 mila nel 2021 (con più di 87.139 infortuni non fatali).
Photographer: Frédéric Sierakowski European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lavoro part-time in Europa: una scelta (quasi) solo femminile

Il lavoro part-time continua a essere una realtà diffusa in Europa, in quanto coinvolge il 17,1% dei lavoratori nel 2023. Nonostante ci sia stato un lieve aumento rispetto all’anno precedente, possiamo notare un calo significativo rispetto a dieci anni fa, quando quasi il 20% della popolazione attiva optava per orari ridotti. Tuttavia, dietro questi numeri si nasconde una dinamica fortemente influenzata dalle disuguaglianze di genere.  
European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE condanna la legislazione di Israele sull’UNRWA attraverso le parole dell’alto rappresentante dell’ONU

L’UE condanna la decisione del Governo Israeliano di abrogare l’accordo del 1967 tra lo Stato di Israele e l’UNRWA (L'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente) che ha un ruolo cruciale nella distribuzione degli aiuti umanitari ai civili palestinesi nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania inclusa Gerusalemme Est, in Libano, Siria e Giordania. 
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Consiglio d’Europa: aperte le candidature per il premio per la coesione sociale

Si apre la sesta edizione del Premio per la coesione sociale promosso dalla Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa. Il premio vuole promuovere un cambiamento sociale nelle singole comunità europee
Foto di Ilja Nedilko su Unsplash

Rifiuti radioattivi: la società civile e le comunità locali devono avere voce in capitolo

Il Comitato economico e sociale europeo e la Commissione europea hanno organizzato una conferenza a Bruxelles lo scorso 17 ottobre in merito alla gestione...
Photographer: Dati Bendo European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

24 ottobre, Giornata delle Nazioni Unite

Oggi, 79 anni fa, entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite: un documento che ha segnato la storia e continua a farlo. Con la risoluzione 168 (II) del 31 ottobre 1947, l’Assemblea Generale proclamò il 24 ottobre come Giornata delle Nazioni Unite. Nata dopo un periodo segnato da devastazione e conflitti, la Carta ha rappresentato un impegno concreto e collettivo per la pace e la sicurezza, fornendo le basi necessarie per proteggere e garantire i diritti di tutti gli individui.

Problemi di housing e di affitto in Unione Europea

L’ultimo sondaggio Eurostat rivela i dati sulle difficoltà abitative dei cittadini europei nell’anno 2023.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat condivide i dati chiave sulle condizioni di vita dei cittadini europei

Qual è il tasso complessivo di soddisfazione della vita nell’Unione Europea nel 2023? Il reddito familiare è equamente distribuito nell’Unione Europea? Quante sono le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale nell’Unione Europea? 
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

Seminario europeo “Connecting EU 2024”: il giornalismo indipendente e imparziale in un mondo di...

La 17esima edizione del seminario "Connecting EU 2024" sarà dedicata quest'anno al tema del giornalismo indipendente e imparziale in un mondo in cui le pressioni politiche si fanno sempre più forti e l’intelligenza artificiale è in rapida ascesa.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche