Preparazione di Vertice di Primavera, Consiglio Affari Sociali e Consiglio Competitività
La riunione del Consiglio dei Ministri per gli Affari sociali e l’Occupazione si è svolta sotto la presidenza del lussemburghese Biltgen e alla presenza...
Proposte del primo Ministro belga per una strategia di crescita economica europea
Presentate dal primo Ministro belga Guy Verhofstadt le proposte per una strategia di crescita dell’economia europea. Il suo documento si focalizza sul problema del...
I cento giorni della Commissione Barroso
A cento giorni dall’insediamento, la Commissione definisce positivo il bilancio delle proprie attività .
L'approccio seguito finora è di tipo economico sulla riforma del Patto di...
Vertice di Primavera, Juncker ai parlamentari nazionali. Il contributo dei Ministri per l’economia
Il Presidente del Consiglio europeo Juncker ha indicato ai parlamentari nazionali riuniti dal Presidente Borrel le linee generali del summit di primavera .
Il vertice...
Adottato il rapporto Goebbels
Il socialista lussemburghese Goebbels ha invitato i suoi colleghi a esprimere un voto contrario al suo stesso rapporto accusando la maggioranza di destra di...
Reazioni delle forze politiche e sociali al programma della Commissione Barroso
Tra i temi cruciali evocati da Barroso gli obiettivi strategici per il 2005-2009, le prospettive finanziarie 2007-2013, la revisione della Strategia di Lisbona, la...
Dichiarazioni di voto sul programma della Commissione Barroso
Alla vigilia della discussione in Parlamento del programma della Commissione per il 2005 il PPE-DE si è detto orientato ad approvare il coraggioso programma,...
Il Premier belga propone una strategia europea di crescita
Guy Verhofstadt, Primo Ministro belga, ritiene che i «piani d’azione nazionali» non siano sufficienti per rilanciare la crescita dell’Unione e costituiscano un rischio per...
Nominato il nuovo Presidente della Commissione per Libertà pubbliche, Giustizia e Affari interni
Jean-Marie Cavada (UDF gruppo ALDE) è stato eletto per acclamazione nuovo Presidente della commissione libertà pubbliche, giustizia e affari interni del Parlamento Europeo, in...
Gruppo di lavoro sulla proposta di direttiva sui servizi
La Commissione mercato interno e protezione dei consumatori del Parlamento europeo ha annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro sulla spinosa e dibattuta...
La Commissione non ritira la proposta di direttiva sui servizi ma il dibattito...
La Commissione ribadisce l’importanza della direttiva sulla liberalizzazione dei servizi, che ritiene elemento essenziale della Strategia di Lisbona.
La direttiva ha suscitato vivaci reazioni nei...
Il Consiglio Affari Generali: ribadite le priorità lussemburghesi.
Il Ministro lussemburghese per gli Affari Esteri Jean Asselborn ha ribadito le priorità della presidenza per il primo semestre 2005: Processo di Lisbona, prospettive...
Le priorità della Presidenza lussemburghese in materia sociale e d’impiego.
I Ministri Franà §ois Biltgen, (Lavoro e Occupazione) e Mars Di Bartolomeo, (Sanità e Sicurezza) hanno presentato alla Commissione Lavoro e Affari sociali le priorità ...
La Conferenza delle Regioni periferiche marittime esprime timori per le prospettive finanziarie 2007 –...
In occasione della riunione svoltasi a Santiago de Compostela (14 gennaio), l’Ufficio politico della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime (CRPM), ha approvato all’unanimità il...
A. Trakatellis propone un sistema di prevenzione delle catastrofi naturali nel Mediterraneo.
Il vice-presidente del Parlamento Europeo, Antonios Trakatellis (PPE-DE), ha proposto al Presidente della Commissione Politica, Sicurezza e Diritti dell’uomo dell’Assemblea parlamentare EuroMed, di mettere...
Il Parlamento Europeo discute sul programma della Commissione Barroso
Il Presidente Barroso ha delineato davanti al Parlamento Europeo il programma della Commissione per i prossimi cinque anni. Tra i suoi obbiettivi: il...
Nuova campagna di riforma del Parlamento europeo
Un centinaio di deputati europei, rappresentanti tutti i Paesi membri e tutti gli schieramenti politici, hanno lanciato una nuova campagna (2004-2009) per la riforma...
Le posizioni di Juncker sulla ratifica e sulla direttiva Bolkestein
Presentando il programma di lavoro della sua Presidenza al Parlamento Europeo Jean-Claude Juncker ha ribadito il carattere prioritario della ratifica del Trattato Costituzionale (un...
Le priorità della presidenza lussemburghese: sociale, sviluppo cooperazione e salute
«Agenda sociale» 2006 - 2010
Molta dell’attività della presidenza Lussemburghese sarà dedicata alla revisione di metà percorso della strategia di Lisbona. Presenti in agenda...
Pierre Jonkheer su Costituzione e direttiva Bolkestein
Il verde belga Pierre Jonkheer giudica «acritico» il rapporto del Parlamento sul testo costituzionale, che pur essendo positivo è carente su molti fronti (ad...