Il Parlamento UE dei Giovani a Cuneo

Duccio Galimberti, ideatore nel 1942 di un progetto di Costituzione Confederale Europea, sarebbe stato entusiasta di incontrare nella sua città natale gli studenti che...

Presentati i dati sui primi risultati del programma europeo Erasmus+

Il 26 gennaio la Commissione ha pubblicato tre rapporti riguardanti Erasmus+, il nuovo programma dedito all’educazione, formazione, gioventù e sport.

Aperte le iscrizioni al 9° premio Carlo Magno della gioventù

Hai tra i 16 e i 30 anni ? Presenta il tuo progetto a dimensione europea e partecipa al 9° Premio Carlo Magno della gioventù. La scadenza per le candidature è il 25 gennaio 2016.

RegioStars 2015: premiati i vincitori

Il 13 ottobre scorso si è tenuta la cerimonia di chiusura dell'ottava edizione del premio RegioStars 2015, durante la quale sono stati premiati i quattro vincitori dell'edizione di quest'anno.

Torna l’European youth event (EYE)

Dopo la prima edizione del 2014 a Strasburgo ritorna "Insieme per il cambiamento". Questo sarà il tema dell'evento europeo per la gioventù (EYE) del prossimo anno.

Presentato il secondo rapporto europeo sui giovani

Il 15 settembre 2015 è stato presentato il secondo Rapporto europeo sui giovani che valuta la loro situazione sul territorio dell'Unione, nonchè le politiche a loro destinate nel triennio 2013-2015.

Stage presso il Parlamento Europeo: un modo interattivo per conoscere le istituzioni

Ogni anno, il Parlamento europeo offre a laureati e studenti una serie di tirocini retribuiti e non, secondo l’opzione generale o quella di traduzione giornalismo, così da offrire ai cittadini la possibilità di scoprire dall'interno il funzionamento dell'istituzione.

Incontro dei Giovani Europei: il prossimo appuntamento a maggio 2016

È in fase di programmazione la seconda edizione dell'incontro dei Giovani Europei, che si terrà il 20 e 21 maggio 2016 a Strasburgo, con l'obiettivo di trovare e proporre idee nuove che seguano l'idea dell'“insieme, possiamo cambiare le cose”.

Concorso fotografico del Parlamento europeo: il tema dell’estate è “Giovani e bambini”

In occasione dell’Anno di Sviluppo europeo, ogni mese il Parlamento Europeo propone un concorso fotografico a tema. Il tema di luglio è: “Giovani e bambini”: per partecipare occorre inviare la foto e un modulo compilato via e-mail all’indirizzo webcom-flickr@europarl.europa.eu entro il 30 agosto a mezzanotte.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche