Programma di lavoro della Commissione per il 2022
La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2022, che definisce le prossime tappe del suo ambizioso programma di riforme. La direzione...
Evento Europeo della Gioventù 2021: proposte sul futuro dell’Europa
Riciclaggio dei rifiuti, multilinguismo, Stato di diritto ed Europa federale sono alcune delle idee principali dei 10.000 giovani partecipanti all’EYE 2021.L'Evento Europeo della Gioventù...
Proclamare il 2022 Anno europeo dei giovani?
La proposta è stata adottata dalla Commissione e fa seguito alle parole di Ursula von der Leyen pronunciate durante il discorso sullo stato dell’Unione...
Un Anno europeo dei giovani grazie al progetto DiscoverEu
A partire dal 12 e fino al 26 ottobre, è possibile presentare domanda, da parte di tutti i cittadini europei, di età compresa tra...
Programma ALMA e 2022 anno europeo dei giovani
Nel discorso sullo stato dell'Unione 2021 pronunciato dalla Presidente von der Leyen, il tema dei giovani e del loro avvenire emerge in tutta la...
Al via la nuova edizione di Juvenes Translatores
Prende ufficialmente il via l’edizione 20212022 del concorso Juvenes Translatores, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea che, dal 2007, vede centinaia di giovani cimentarsi in...
“Europa: sostantivo femminile”: a Bologna evento sulle pari opportunità di genere
Quasi 2000 persone hanno seguito l’evento “Europa: sostantivo femminile” il 26 marzo a Bologna, un incontro riguardante la responsabilità sociale in una prospettiva di...
Next Generation YOU: fai sentire la tua voce!
Il Ministero per le Politiche giovanili ha pubblicato il questionario online “Next Generation You”, ideato per raccogliere l'opinione dei giovani di età compresa tra...
UE: accordo politico sul Fondo sociale europeo +
La Commissione accoglie con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE sulla proposta della Commissione di regolamento relativo...
Il nuovo Premio Carlo Magno per la gioventù
Dallo scorso 9 novembre al primo febbraio del 2021, sono aperte le candidature per l’edizione del premio europeo “Carlo Magno per la gioventù”. Possono...
Quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale
La quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale 2020 si svolgerà in formato digitale in tutta l'Unione europea dal 9 al 13 novembre...
Il Consiglio dell’UE adotta una raccomandazione per far fronte all’aumento della disoccupazione giovanile
Lo scorso 30 novembre, il Consiglio dell’UE ha votato, in modo unanime, una raccomandazione agli Stati membri per una maggiore inclusione dei giovani nel...
CESE: più peso ai giovani nel processo decisionale europeo
Non basta ascoltare i giovani se non si è capaci di accogliere e promuovere le loro istanze
Nel corso della Plenaria di settembre, il Comitato...
“Parlami d’Europa” : incontri fra generazioni sul passato e sul futuro dell’Unione
Inizierà il 9 settembre a Praga il progetto “Tell Me About Europe” (Parlami dell’Europa), organizzato dal Goethe-Institut, e consisterà in una serie di eventi...
La Commissione vara il sostegno all’occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la...
Lo scorso primo luglio, la Commissione europea ha adottato delle misure per offrire ai giovani tutte le possibili opportunità di sviluppare appieno il loro...
Una squadra del Liceo Peano-Pellico prima in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione...
La squadra "Classe IGP" del Liceo Peano-Pellico di Cuneo si è classificata al primo posto in Piemonte nel programma A Scuola di OpenCoesione (ASOC).
ASOC...
Manca poco all’edizione 2020 YEYS – ‘Your Europe, Your Say!’
L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato al tema dei cambiamenti climatici
Manca poco meno di un mese all’edizione 2020 di YEYS - ‘Your Europe, Your Say!’,...
“Juvenes Translatores”: annunciati i vincitori del concorso europeo per giovani traduttori
Il 30 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato i 28 vincitori del concorso di traduzione "Juvenes Translatores"- Giovani Traduttori.
Il
concorso è aperto agli...
L’Unione Europea per i giovani: i numeri record di Erasmus+
Erasmus+ è uno dei
programmi di maggior successo finanziati dall'Unione Europea. Esso permette a
milioni di giovani la possibilità di vivere un'esperienza scolastica, di
volontariato o di...
Successo dell’iniziativa DiscoverEU: 20.000 giovani alla scoperta dell’Europa nel 2020
La quarta iniziativa del
programma europeo per i giovani DiscoverEU ha registrato 75.000 candidature e,
a breve, verranno rilasciati i 20.000 pass per i diciottenni selezionati,...