Garantire la sicurezza della rete Internet 5G

Il 29 gennaio 2020 la Commissione europea ha approvato il sistema di strumenti comuni atti a salvaguardare la sicurezza europea in seguito al lancio...

Successo dell’iniziativa DiscoverEU: 20.000 giovani alla scoperta dell’Europa nel 2020

La quarta iniziativa del programma europeo per i giovani DiscoverEU ha registrato 75.000 candidature e, a breve, verranno rilasciati i 20.000 pass per i diciottenni selezionati,...

Un’Europa più forte in un mondo di sfide

La presidenza croata del Consiglio dell’UE del primo semestre 2020 traccia le linee guida del suo programma Dal 1° gennaio al 30 giugno 2020 la...

Pronti i nuovi pass di DiscoverEU, il programma che permette ai diciottenni di viaggiare...

Sono state aperte le candidature per accedere ai pass di viaggio di #DiscoverEU, il programma proposto dal Parlamento europeo che da giugno 2018 ha permesso a 50.000 giovani provenienti da tutt’Europa di viaggiare e conoscere a fondo il nostro continente, il suo patrimonio culturale e la sua comunità. Tutti i diciottenni dell'Unione europea hanno tempo fino al 28 novembre 2019 per candidarsi e avere l'opportunità di scoprire l'Europa tra il 1° aprile e il 31 ottobre 2020.

Gli orientamenti del Consiglio dell’Ue per il bilancio 2020

Il Consiglio dell’UE richiede un bilancio realistico, trasparente, prudente e prevedibile per raggiungere gli obiettivi politici del quadro finanziario 2014-2020. #EUBudget

Capitale europea dell’innovazione 2017: ecco le 10 città finaliste

“A place to bring ideas to life”. Il premio “Capitale europea dell’innovazione,” è nato nel 2014 al fine di valorizzare ed incentivare le città che si...

Città e regioni: ruolo chiave per rafforzare la ripresa economica

Ogni anno la Commissione Europea realizza un'analisi dettagliata delle sfide riguardanti le riforme strutturali, macroeconomiche e budgetarie nell'ambito del Semestre Europeo; inaugurato nel novembre...

Nuove opportunità digitali per affrontare le sfide di domani.

La trasformazione digitale alla quale ogni giorno è esposta la nostra società è sempre più assetata di nuove competenze e allo stesso tempo rappresenta...

WiFi4EU: wifi libero in tutta Europa entro il 2020

120 milioni il bilancio a disposizione, circa 8000 le comunità potenzialmente interessate, 40 - 50 milioni le connessioni quotidiane stimate. A pochi giorni dall’abolizione delle...

Le proposte del Parlamento sul volontariato alla Commissione

Negli ultimi vent’anni sono circa 100mila i giovani fra i 17 e i 30 anni che hanno partecipato al Servizio di Volontariato Europeo (SVE), ma, nonostante questi numeri, molti passi in avanti devono ancora essere fatti.

Presentati i dati sui primi risultati del programma europeo Erasmus+

Il 26 gennaio la Commissione ha pubblicato tre rapporti riguardanti Erasmus+, il nuovo programma dedito all’educazione, formazione, gioventù e sport.

Europa 2020: dialogo sociale e benessere dei cittadini al centro degli obiettivi futuri

Il 6 luglio 2015 si è tenuta la conferenza “Europa 2020 – Percorsi per reinventare il futuro dell'Europa”, durante la quale sono state discusse misure per combattere la povertà e l'esclusione sociale e per la creazione di posti di lavoro di qualità, oltre a soluzioni realistiche per la disoccupazione giovanile.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche