La Commissione propone riforme al mercato dell’energia elettrica dell’UE

Da oltre vent'anni l'UE vanta un mercato dell'energia elettrica efficiente e ben integrato che offre ai consumatori i benefici economici di un mercato unico...

La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua

In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua (22-24 marzo) l'Unione europea ha assunto 33 impegni di azione per la sicurezza idrica globale. Questi...

Mercoledì 22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua

Si celebra oggi, mercoledì 22 marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992 con la risoluzione...

Programma LIFE: investimenti dell’UE per oltre 116 milioni di € in progetti strategici su...

Il 9 marzo la Commissione ha annunciato un investimento di oltre 116 milioni di euro per il programma LIFE. Il programma LIFE è lo...

Efficienza energetica: nuovi obiettivi UE in via di approvazione

Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio per la riforma della direttiva UE sull’efficienza energetica.  La proposta di riforma mira a rendere più...

È tempo di un Blue Deal Ue: il Comitato economico e sociale europeo lancia...

Poiché la scarsità d'acqua e l'inquinamento continuano a porre sfide globali, l'attuale quadro politico dell'UE sembra insufficiente. Per affrontare questo problema, esperti idrici di...

Panama, Conferenza “Il nostro oceano”: l’UE annuncia di stanziare nuovi fondi per proteggere gli...

Durante la Conferenza “Il nostro oceano” tenutasi a Panama lo scorso 2 Marzo, l’Unione Europea ha dichiarato di voler continuare ad impegnarsi a favore...

EUROBAROMETRO: il pensiero dei cittadini sugli aiuti in Ucraina, la transizione energetica e l’inflazione

L’ultimo sondaggio Eurobarometro standard, pubblicato il 22 febbraio 2023 e realizzato tramite 26.468 interviste individuali nei 27 paesi dell’UE, mostra che, a quasi un...

Progressivo taglio delle emissioni sui veicoli pesanti e zero emissioni per i nuovi autobus...

La Commissione europea ha proposto nuovi e ambiziosi obiettivi a partire dal 2023 in materia di emissioni di CO2 da parte di veicoli pesanti....

I combustibili fossili si sono stabilizzati al 70% del consumo di energia nel 2021

Eurostat ha recentemente pubblicato le statistiche annuali sull'energia per il 2021. Purtroppo, l'UE continua a fare affidamento in gran parte sui combustibili fossili per il suo approvvigionamento energetico...

Green deal europeo: presentato il Piano industriale

La Commissione europea ha presentato il “Piano industriale del Green Deal”, attraverso il quale si propone di sostenere l’industria e, più in generale, l’economia...

Commercio e clima: l’UE e i paesi partner lanciano la “coalizione dei ministri del...

La Commissione europea, gli Stati membri dell'UE e 26 paesi partner lanceranno la "coalizione dei ministri delCommercio sul clima". Si tratta del primo forum...

Transizione verde e giusta: 1 miliardo di euro per il Sulcis e l’area di...

Un miliardo di euro in arrivo per contrastare gli effetti distorsivi creati dalla - indispensabile - transizione ambientale. È quanto recentemente disposto in attuazione...

Green Deal europeo: Accordo UE per rafforzare e ampliare lo scambio di quote di...

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare per rafforzare il sistema di scambio di quote di emissione dell'UE (EU ETS). Si tratterebbe di applicarlo a nuovi settori per un'azione efficace per il clima e istituire un Fondo sociale per il clima. L'accordo è un passo fondamentale verso il conseguimento dell'impegno dell'UE di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. Al tempo stesso, il Fondo sociale per il clima contribuirà a garantire che la transizione sia equa.

Global Gateway: l’UE promuove 40 nuove iniziative nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo...

Il 16 dicembre scorso, la Commissione ha deciso un pacchetto da 6,05 miliardi di Euro in garanziefinanziarie a favore del Fondo europeo per lo...

Green Deal: accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale...

Martedì 6 dicembre la Commissione europea, tramite un comunicato stampa, ha accolto con favore l'accordo politico provvisorio appena raggiunto tra il Parlamento europeo e...

COP 27: Team Europa intensifica il sostegno all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla resilienza...

Entro il 2050 gli effetti dei cambiamenti climatici potrebbero costare ai paesi africani oltre 50 miliardi di $ l'anno. L'UE, i suoi Stati membri...

#EnergyPoverty – Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di povertà energetica rispetto agli...

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha pubblicato allarmanti statistiche che pongono l’attenzione sul fatto che la povertà energetica rispecchi le disuguaglianze di...

La COP15 di Montreal 2022

La Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sulla biodiversità di quest’anno si terrà a Montreal dal 7 al 19 dicembre.

La Commissione propone la nuova norma Euro 7 per migliorare la qualità dell’aria riducendo...

La Commissione ha proposto, il 10 novembre scorso, una nuova norma per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai veicoli a motore venduti nell'UE al fine...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche