Foto di Brian Garrity su Unsplash

Una politica industriale europea a zero emissioni nette: le istituzioni europee hanno approvato una...

Il regolamento sull'industria a zero emissioni nette è una delle tre principali iniziative legislative del piano industriale del Green Deal, insieme al regolamento sulle...

Riforme energetiche: maggiore sicurezza e competitività per l’UE

La Commissione Europea ha approvato nuove riforme per il mercato dell’energia elettrica e del gas, volte a incentivare l’uso di idrogeno e altri gas...

Il contrasto dell’UE agli incendi boschivi nel 2024

È dello scorso 14 maggio la notizia, secondo cui l’UE si sta rafforzando per rispondere al meglio agli incendi boschivi, che potranno scoppiare nella...

Considerazioni sull’incontro tra von der Leyen, Macron e Xi Jinping

La presidente della Commissione europea ha rilasciato una dichiarazione sull’esito dell’incontro trilaterale. Ursula von der Leyen, in seguito al summit con il presidente francese, Emmanuel...

Idrogeno rinnovabile: finanziamenti per oltre 700 milioni di euro

La Banca Europea dell’Idrogeno è recentemente approdata alla prima procedura di gara, divenendo definitivamente operativa. L’iniziativa, promossa dalla Commissione von der Leyen a partire dal...

Nuovo Bauhaus europeo: i vincitori dei premi 2024

La Commissione europea ha recentemente annunciato i vincitori dell’edizione 2024 dei numerosi premi premi previsti nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo (NEB). L’iniziativa sperimentale, nata nel...

EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica

23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica. In particolare, il marchio vuole premiare...
Foto di Bob Dmyt da Pixabay

Dichiarazione del 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, per un’Europa più forte...

Il 18 e il 19 marzo scorso, si è tenuto a Mons, in Belgio, il 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, un’iniziativa...

Qualità dell’aria: accordo provvisorio per migliorare gli standard UE

Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa provvisoria su una materia particolarmente rilevante non solo per l’UE ma per l’Italia in particolare (e, nello...

L’UE e gli obiettivi della transizione energetica al 2040

Si aggiunge un nuovo tassello nel percorso verso la neutralità climatica che dovrebbe portare, nel 2050, l’Unione europea ad essere ad “emissioni zero” in...

Nuove norme UE per la sicurezza dell’acqua potabile

La Commissione Europea ha adottato nuove norme igieniche per materiali e prodotti in contatto con l'acqua potabile, applicabili dal 31 dicembre 2026. Queste norme...

Avviato il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE 

Quasi 6 milioni di agricoltori producono attualmente cibo in Europa, ma la produttività dell’agricoltura europea è sottoposta a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici...

Gas serra: l’UE raggiunge quota -31% rispetto al 1990 (ma serviranno ulteriori sforzi)

L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) ha recentemente pubblicato una relazione sul recente andamento delle emissioni di gas serra e sulle future proiezioni in materia. Il recente...
Foto di Pexels da Pixabay

Giornata Internazionale dell’Energia pulita

Oggi, 26 gennaio, è la Giornata internazionale dell'energia pulita, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni per una transizione equa...

Aiuti ai Paesi più fragili: la COP 28 bocciata da Oxfam

Del tutto insufficienti: è questo il giudizio di Oxfam - la confederazione internazionale di ONG che si dedica alla lotta alla povertà nel mondo...
Foto di Tingey Injury Law Firm su Unsplash

Più tutele, a livello europeo, nei confronti della criminalità ambientale

È dello scorso 16 novembre l’accordo provvisorio, raggiunto dalla Presidenza del Consiglio e dai negoziatori del Parlamento europeo, su una proposta di direttiva europea,...

Ripristino della natura: arriva l’accordo tra Parlamento e Consiglio

Parlamento europeo e Consiglio hanno finalmente raggiunto un accordo politico sul futuro Regolamento sul ripristino della natura, il provvedimento con il quale l’UE si...

Città intelligenti e a impatto zero: assegnato il marchio a 10 città europee

Il cammino delle città dell’UE verso la neutralità climatica ha recentemente fatto un passo avanti. Dieci città dell’UE hanno ricevuto il “marchio della missione...

COP28: approvate le conclusioni sui finanziamenti per il clima

In vista della COP28 di Dubai, che avrà luogo dal 30 novembre al 12 dicembre, il Consiglio ha approvato le conclusioni dell’UE in materia...

Green Deal, la sfida per attuarlo

In un’intervista il presidente dell’Assemblea di Zagabria nonchè membro del Comitato Europeo delle Regioni, Joško Klisović, affronta il complesso tema dell’impatto che ha il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche